Patate ripiene di verdure e formaggio
Gustosissime e ghiotte, le patate ripiene possono essere adattate e diventare una gustosissima ricetta vegetariana!

Le patate ripiene sono un contorno sostanzioso, ma possono diventare anche un leggero secondo, cui accompagnare un misto di verdure o un’insalata dal tocco rinfrescante. Noi ne abbiamo preparata una versione vegetariana, molto, molto ghiotta.
Niente trita, speck o pancetta: la nostra farcitura è a base di verdure e formaggio. Noi abbiamo scelto i peperoni gialli e rossi, ma nelle nostre barchette di patate stanno a meraviglia anche i funghi, un mix di verdure, gli spinaci – soprattutto se abbinati alla ricotta – e, insomma, quel che preferite.
Il tocco che sedurrà tutti? Quella fetta di formaggio filante da adagiare sulla barchetta una volta cotta. E siccome volevamo fare bella figura e portarlo in tavola per le feste, noi abbiamo rinunciato, per questa volta, a un po’ di leggerezza, e aggiunto due pezzetti di zola dolce, qualche funghetto sott’olio, prezzemolo e semi di sesamo. Ma con le patate ripiene la fantasia è libera. E, come si usa dire, quel che ci metti ci trovi…
Preparazione
- Per prima cosa puliamo molto bene le patate e mettiamole a sbollentare per 5 minuti in una pentola con acqua bollente. Lasciamole poi raffreddare.
- Tagliamo a metà ogni patata, e scaviamo un po’ all’interno per creare il “buco” dove inserire la farcitura e ottenere una specie di barchetta. Teniamo da parte la polpa.
- Saltiamo in padella le verdure con cui vogliamo farcire le patate: noi abbiamo usato peperoni gialli e rossi, lavati, puliti e fatti a fettine.
- Mischiamo le verdure con la polpa delle patate, cuociamo per qualche minuto ancora e infine saliamo e pepiamo. Farciamo le barchette di patate.
- Sopra ogni barchetta adagiamo una fetta di formaggio filante, tipo Leerdammer. Inforniamo a 180° C per una decina di minuti.
- Guarniamo a piacere! Noi abbiamo usato due pezzetti di zola dolce, prezzemolo e semi di sesamo.