Scommetto che tutti abbiate provato almeno una volta il tiramisù, il dolce goloso e cremoso preparato con l’ingrediente magico: il mascarpone. Oggi voglio condividere con voi un piccolo segreto: come fare il mascarpone in casa!
Fare il formaggio può certamente sembrare difficile, ma la preparazione del mascarpone è molto semplice richiede solo dieci minuti del vostro tempo e solo due ingredienti: panna fresca e il succo di limone appena spremuto. Quello che veramente è necessario è tanta pazienza per il tempo di raffreddamento in frigorifero, questo è tutto.
La consistenza morbida e il gusto fresco del mascarpone fatto in casa non possono essere paragonati con quello che si compra, e dubito lo comprerete di nuovo, a meno che, non ne abbiate bisogno all’ultimo momento.
Possiamo usare il mascarpone per un goloso antipasto per esempio, datteri ripieni con mascarpone e noci, così pure per diversi dessert come il panettone con crema al mascarpone, il tiramisù classico o nelle sue varianti con le fragole o senza uova.
L’origine del mascarpone risale probabilmente al XVI o all’inizio del XVII secolo in Lombardia. Oggi è riconosciuto come un prodotto agroalimentare tradizionale.
- Resa: 300 grammi
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 10 minuti
Ingredienti
- 500 millilitri panna fresca non ultra pastorizzata
- 8 millilitri succo di limone appena spremuto
Preparazione
- In una casseruola, scaldare la panna a fuoco medio basso, mescolando continuamente con una frusta fino a raggiungere la temperatura di 82°-85° C.
- Aggiungere goccia a goccia il succo di limone e continuare a cuocere fino a quando la panna sia leggermente densa (circa 8-10 min). Togliere dal fuoco e lasciar raffreddare a temperatura ambiente per circa 35 min.
- Foderare un colino con un tessuto di lino fine e posizionarlo sopra una ciotola. Versare la panna e lasciar raffreddare completamente.
- Coprire con una pellicola trasparente e lasciar riposare in frigo per almeno 7-8 ore.
Se devo usare il mascarpone per il mio tiramisù, di solito controllo dopo 7 ore, perché lo preferisco molto cremoso. Quanto più si lascia in frigo più diventa compatto. - Trasferire il mascarpone in un contenitore ermetico. Può essere conservato in frigorifero per circa 3-4 giorni. Comunque il mascarpone è buono fresco.
- Nota: La temperatura e di tempo di refrigerazione sono critici. La temperatura dovrebbe essere di 4° C, e più a lungo si lascia in frigorifero più diventa compatto. La quantità di succo di limone è di 7,5 ml per 500 ml di panna, ma la quantità di acido citrico in ogni limone può variare. Se la panna non inizia ad addensarsi dopo 5-7 min. di cottura, potete aggiungere qualche goccia di succo di limone in più. Non eccedete altrimenti il vostro mascarpone saprà di limone.