Categories: Ricette

Mahimahi Burger: hamburger di pesce alla polinesiana

L’esotismo è soprattutto una questione di prospettiva. Quando Gauguin scopriva i paradisi di Tahiti, esotici erano il profumo di Tiaré e la pelle color ambra scura di una donna: figuriamoci una “tartare” di pescecane marinata in latte di cocco e lime!

Nell’ultimo secolo sono successi fatti curiosi: i francesi hanno portato il Camembert a Bora Bora (formaggio veramente esotico per quei climi!) e come spuntino si possono mangiare patatine fritte e Mahimahi-Burger, l’equivalente di un McChicken, ma farcito con polpetta di squalo.

Da noi, il latte di cocco è arrivato in lattina, citronella e zenzero non sono più un mistero, e i migliori pizzaioli di Milano sono egiziani. In Tunisia, il calzone lo farciscono con prosciutto di tacchino e falafel (e non è niente male) e alle Hawai la pizza al cotto e ananas non è una stravaganza. Il piatto più esotico che uno statunitense possa mangiare sono degli spaghetti allo scoglio, serviti al dente, caldi e come prima portata.

Proporrei, quindi, di ridisegnare l’affascinante concetto d’esotico, alla luce della possibilità che abbiamo di andare ad assaggiare cibo in giro per il mondo, all’angolo di casa nostra o più comodamente nella nostra cucina.

Timorose di non essere all’altezza della ricetta originale affrontando ingredienti esotici? Warhol avrebbe avuto qualcosa da dirvi a proposito del concetto d’originale.

Torniamo al mahimahi-burger: come si prepara?

Tanto per cominciare, il nome scientifico del Mahimahi è Coryphaena hippurus o Dolphin-fish, in italiano lampuga; sembra, però, che la specie pescata nel Mediterraneo sia leggermente diversa da quella dei Mari del Sud. In mancanza di filetti di lampuga, potete provare a realizzare la ricetta con il palombo, pesce spada o salmone.

Ingredienti

  • 6 panini da hamburger con il sesamo
  • Un grosso cetriolo
  • Sale e pepe
  • 6 filetti di palombo da circa 180 g l’uno
  • 120 g di semi di coriandolo, pestati al mortaio
  • Olio extravergine d’oliva
  • 4 cucchiaini di zucchero di canna
  • 2-3 cucchiai di salsa di soia

Per la salsa:

  • 250 g di maionese
  • Il succo di un lime.
  • Un cucchiaio di coriandolo fresco tritato
  • Una grattugiata di zenzero fresco
  • Un cucchiaio d’erba cipollina tritata
  • Uno spicchio d’aglio
  • ¼ di peperone verde tritato

Procedimento

Preparate la salsa diluendo la maionese con il succo di lime e aggiungete gli altri ingredienti.

Affettate sottile il cetriolo, salatelo leggermente e lasciatelo sgocciolare.

Passate i filetti di mahimahi nel coriandolo, pressando bene perché si attacchino.

Scaldate 3 cucchiai d’olio in una padella e fate colorire rapidamente il pesce (un minuto per parte), cospargetelo di sale, pepe e zucchero, quindi terminate la cottura in forno a 180°C per 5 minuti.

Condite con un goccio di salsa di soia appena sfornato.

Preparate i panini divisi a metà e farciteli con fettine di cetriolo, i filetti di mahimahi e la salsa.

Servitelo con patatine fritte rigorosamente tagliate a mano e fritte in olio d’oliva.


[Il racconto e la ricetta sono tratti da In cucina con i tacchi a spillo, Guido Tommasi Editore]

Olivia Chierighini

Olivia Chierighini è una giornalista con esperienza decennale nel food e lifestyle. Ha collaborato con numerose riviste di settore e ha tenuto per anni una rubrica di cucina sul settimanale Grazia. La collezione degli articoli è diventata un libro intitolato “In cucina con i tacchi a spillo”. Ama occuparsi di cibo, cultura, società e varia antropologia. C’è chi dice sia una gran chiacchierona: lei preferisce definirsi un'ottimista. Per una dose quotidiana di humour, potete seguirla sul suo blog personale OliviaQuantoBasta.

Share
Published by
Olivia Chierighini

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago