Insalata d’orzo con pesto e pomodorini

Una ricetta super estiva, da preparare al volo quando hai voglia di qualcosa di sfizioso e fresco. Provala in tutte le sue varianti!

03/07/2014

Sommario

Una ricetta super estiva, da preparare al volo quando hai voglia di qualcosa di sfizioso e fresco. Provala in tutte le sue varianti!

Tempo di preparazione:
15 minuti
Tempo di cottura:
30 minuti
Quantità:
4 porzioni

Ingredienti Ricetta

  • Orzo perlato 250 g
  • Brodo vegetale 500 ml
  • Pomodori pachino 200 g
  • Feta 80 g
  • Parmigiano 30 g
  • Pinoli 30 g
  • Basilico fresco qb
  • Aglio 1 spicchio
  • Olio extra vergine di oliva qb
  • Sale qb

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 1
  • Calorie 465 kcal
  • Grassi 24 g
  • Carboidrati 49,5 g
  • Zuccheri 8 g
  • Fibre 4 g
  • Proteine 13,5 g
  • Colesterolo 16 mg

L’insalata d’orzo è una ricetta super estiva da preparare per un pranzo veloce in spiaggia o per una cena all’aria aperta. Qui l’abbiamo preparata nella versione con i pomodorini e con un pesto fatto in casa, davvero delizioso. Per guarnire abbiamo aggiunto anche qualche cubetto di feta, il formaggio greco che si usa per realizzare un altro piatto estivo buonissimo: l’insalata greca.

Questa ricetta estiva è semplicissima da preparare, che però piace a chiunque. Sarà il sapore dolce dei pomodori pachino, sarà il gusto intenso del pesto, ma l’insalata d’orzo con pesto e pomodorini mette davvero tutti d’accordo! Il bello poi è che puoi prepararla anche il giorno prima oppure la mattina e gustarla nel pasto successivo, il che la rende un’ottima soluzione per le mamme che sono sempre di corsa, ma anche per chi ha tanti ospiti a cena e pochissimo tempo per cucinare.

Inoltre, come per l’insalata di riso, anche questa ricetta si presta a tantissime interpretazioni. Basta preparare l’orzo e condirlo con quello che si ha nel frigo. Al posto della feta a esempio puoi aggiungere qualche cubetto di Emmentaler, se vuoi un gusto più deciso oppure di primo sale se ti ami i sapori delicati.
E se ami le insalate di cereali non perderti le ricette con il farro e in particolare il farro al pesto e il farro con le verdure, due ricette davvero deliziose!


Leggi anche: Insalata di farro e verdure

Tonno

Se vuoi puoi rendere la tua insalata d’orzo un piatto unico e arricchirla con del tonno in scatola oppure del salmone affumicato, per fare il pieno di Omega3. Se scegli di condire il farro in questo modo puoi aggiungere anche 120 grammi di fagiolini lessati e magari anche delle patate bollite tagliate a cubetti.

Preparazione

  1. Per prima cosa sciacquate l’orzo sotto l’acqua del rubinetto, poi versate un filo d’olio in una pentola, aggiungete l’orzo e fate tostare con la fiamma alta per almeno 5 minuti.
  2. Trascorso questo tempo versate nella pentola anche il brodo vegetale e fate cuocere per altri 25 minuti.
  3. Quando l’orzo sarà pronto mettetelo in una ciotola e lasciatelo raffreddare da parte.
  4. Nel frattempo lavate e asciugate il basilico, poi frullatelo insieme con un pizzico di sale, i pinoli, l’aglio sbucciato, il parmigiano e mezzo decilitro d’olio.
  5. Tagliate i pomodorini pachino a metà e riducete a cubetti la feta.
  6. Condite l’orzo con il pesto ottenuto mescolando bene, poi aggiungete anche i pomodorini e la feta.
  7. Decorate il tutto con qualche foglia profumata di basilico.