Insalata di quinoa alla messicana
Tutti i sapori del Sud America racchiusi in un piatto vegetariano leggero, ma pieno di gusto
Dopo avervi proposto una versione tricolore della quinoa, questa ricetta propone un piatto dai sapori tutti sudamericani: coniuga, infatti, la quinoa, originaria delle zone sudamericane del Cile e dell’Ecuador, con un condimento che ha tutti i colori e i profumi di un’altra nazione del Sud America: il Messico!
La quinoa, con i suoi grani morbidi e saporiti, si sposa in questa ricetta vegetariana con i sapori forti di pomodori, cipolle, mais e fagioli e, perchè no, se si gradisce, anche un bel tocco di piccante.
Varianti
La versione che proponiamo di questa insalata è a freddo, con gli ingredienti non cucinati (fagioli a parte, che sono precotti); tuttavia, per un condimento più sfizioso, puoi pensare di saltare cipolle, fagioli, peperoncino e mais con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio in camicia, da rimuoversi dopo la cottura: il piatto avrà un sapore ancora più gustoso!
Leggi anche: Pasta e Fagioli
Preparazione
- Taglia in quattro quarti i pomodorini, condiscili in una bacinella a parte con il succo di mezzo lime, olio e sale. Mescola e lascia riposare mentre prepari gli altri ingredienti.
- Scola i fagioli, scola il mais e ponili in una bacinella capiente. Aggiungi la quinoa precotta e sgranata.
- Affetta le cipolle molto sottilmente e aggiungile ai fagioli, al mais e alla quinoa. Se hai problemi di digestione della cipolla a crudo, dopo che l’avrai affettata, mettila a bagno in acqua fredda per almeno 45 minuti, dopodichè scolale e tamponale con della carta da cucina: saranno più digeribili!
- Se hai deciso per la nota piccante, taglia il peperoncino fresco per il lungo, rimuovi i semi (possibilmente con dei guanti o comunque senza toccarli), e poi taglialo a striscioline.
- A questo punto, unisci tutti gli ingredienti, compresi i pomodori con il succo e il condimento. Mischia per bene, aggiusta di sale e olio; completa il piatto con una spruzzata di lime e del coriandolo fresco.