Frittelle di mele

Le frittelle di mele sono un dolce tipico di Carnevale semplice e veloce, fatte con una morbida pastella e una gustosa mela all’interno.

Frittelle di mele

Le frittelle di mele sono un dolce molto semplice e goloso, spesso preparate nelle feste di Carnevale, periodo in cui spopolano le ricette di dolci fritti.

Sono tipiche un po’ in tutta Italia, ma specialmente in Alto Adige, dove sono conosciute come Apfelkiachl. La storia di questa ricetta tirolese pare risalga al Medioevo, periodo storico in cui le mele venivano coltivate all’interno dei monasteri. Ancora oggi il Trentino Alto Adige è uno dei territori più famosi per la coltivazione di mele.

frittelle di mele

Secondo la tradizione tirolese, le frittelle di mele vengono accompagnate da una marmellata di mirtilli, oppure, servite a fine pasto con crema pasticcera o panna montata.

Per preparare le frittelle di mele vi basterà tagliare le mele a fette, avendole precedentemente private del torsolo. Dopo averle passate in una cremosa pastella, le frittelle vengono fritte in abbondante olio, creando delle gustose ciambelline di mele.

Se non avete il levatorsolo, potete fare le mele a fettine, oppure a pezzetti e buttarle direttamente nella pastella, per poi friggere il tutto a cucchiaiate.

Preparazione

  1. Iniziate a preparare la pastella: in una ciotola mescolate l’ uovo con lo zucchero, la buccia di limone grattugiata, aggiungete farina e latte sempre mescolando con una frusta, infine il lievito setacciato. La pastella deve risultare morbida e priva di grumi.
  2. Sbucciate le mele, privatele del torsolo e tagliatele a fette non troppo sottili. Bagnate le fette di mela con il succo di limone, spolverate a piacere con la cannella.
  3. Immergete le fette di mela nella pastella, poi friggete in abbondante olio di semi bollente. Ogni tanto girate le frittelle durante la cottura, in modo che dorino da entrambe le parti.
  4. Spolverate le frittelle di mele raffreddate con abbondante zucchero a velo, oppure ripassatele nello zucchero semolato.

Quali mele usare per le frittelle di mele

Per preparare le frittelle di mele, come per altri dolci con questo frutto, sono sempre consigliate le mele renette, con il loro tipico sapore acidulo e la consistenza farinosa. In alternativa, potete usare le mele Golden, dal sapore più dolce e la polpa croccante. In entrambi i casi, verranno squisite.