Frittata di porri
Se volete cucinare una frittata stuzzicante e appetitosa, provate a realizzarla con i porri: è veramente golosa!
        La frittata di porri è un secondo piatto vegetariano molto saporito e gustoso che piace a grandi e piccini. Si prepara facendo stufare prima i porri e poi mescolandoli alle uova sbattute. Infine il composto si lascia cuocere a fiamma bassa e a padella coperta finché la superficie della frittata si sarà rappresa: in questo modo non dovrete girarla.
Per rendere la frittata più gonfia e morbida, potete aggiungere al composto della birra chiara oppure dell’acqua minerale frizzante, o ancora la punta di 1 cucchiaino di bicarbonato.
Per arricchirla di fragranza e sapore si possono aggiungere anche spezie come curcuma o curry, ma anche erbe aromatiche quali basilico, prezzemolo, mentuccia, erba cipollina etc. Un’altra variante è usare della ricotta salata grattugiata per darle un tocco più dolce e morbido, oppure del pecorino grattugiato, che la rende invece più briosa esaltando i sapori degli ingredienti.
Un altro metodo di cottura per realizzare la frittata può essere quella in forno, dove non si utilizza olio extravergine d’oliva e il piatto risulta più leggero e digeribile (frittata ai ceci, frittata aglio, basilico e pecorino).
La frittata di porri può essere servita calda per assaporarne al meglio le fragranze, ma anche tiepida o fredda.
Può essere un ottimo secondo piatto accompagnato da una fresca insalata mista con verdure di stagione, ma anche uno sfizioso finger food o uno stuzzicante antipasto, tagliata a striscioline o a quadrotti.
Preparazione
- Pulite il porro, eliminate le foglie esterne e poi tagliatelo a rondelle.
 - Versate 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente. Unite le rondelle di porro e spolverizzatele con il sale rosa. Fate appassire a fiamma dolce per 5 minuti mescolando spesso.
 - Bagnate con un mestolo abbondante di acqua e la foglia di alloro. Lasciate stufare per 10 minuti a pentola coperta. Quando l’acqua si sarà del tutto asciugata, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.
 - Rompete le uova in una terrina. Condite con sale rosa e pepe rosa e aggiungete un cucchiaio di birra chiara. Sbattete bene e poi aggiungete la maggiorana e il grana grattugiato. Mescolate e unite i porri dopo aver tolto la foglia di alloro. Miscelate bene facendo incorporare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
 - Versate un cucchiaio di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e lasciatelo scaldare leggermente. Quindi versateci il composto a base di uova e porri.
 - Abbassate la fiamma al minimo e coprite la padella. Lasciate cuocere finchè la superficie della frittata si sarà rappresa bene (circa 8/10 minuti) scuotendo ogni tanto la padella in avanti e indietro per evitare che si attacchi al fondo e per verificarne lo stato di cottura.
 - Spegnete il fuoco e fate scivolare la frittata di porri su di un piatto.
Servite in tavola e buon appetito! 
