Se per fare il tiramisù puoi aver pensato di utilizzare i biscotti pavesini, per questa zuppa inglese ci vogliono assolutamente i savoiardi o delle fette di pan di Spagna.
La parola “zuppa inglese” la capiamo solo noi italiani, perché il dolce equivalente in Inghilterra si chiama “triffle” e non c’è traccia di Alchermes.
I “triffle” possono essere di tanti tipi ma hanno in comune l’essere “zuppe” stratificate di panna, crema e frutta, intervallate da “sponges”: pan di Spagna che per fare in fretta si compra nei pacchettini come le nostre merendine tipo Buondì Motta.
Anche questa ricetta non è la nostra zuppa inglese tradizionale “all’italiana”. Si tratta di un’invenzione personale degli anni trascorsi all’università, per sedare le imponenti necessità di zuccheri pre-esame.
All’inizio ha avuto successo soprattutto tra coetanei ventenni, in quella età magnifica in cui i brufoli sono scomparsi ed il metabolismo fa ancora il proprio dovere. Con il passare degli anni, però, non è stato disdegnato nemmeno dalle compagnie più adulte, soprattutto come buongiorno a tarda ora nei giorni di festa, come merenda ipercalorica nelle domeniche di pigrizia e quando la stagione impone che il dolce esca dal frigorifero.
- Resa: 6 Persone servite
- Preparazione: 20 minuti
Ingredienti
- 60 biscotti Savoiardi
- 1 barattolo Nutella grande
- 3 banane mature
- 250 grammi latte
- 100 grammi Liquore alla vaniglia o rum
- 800 grammi crema pasticcera già pronta
- cacao amaro per decorare
Preparazione
- Spalma i savoiardi di Nutella®, solo dal lato non zuccherato.
- Versa in un piatto il latte ed il liquore e bagna i biscotti nel liquido per qualche istante, solo dal lato non spalmato.
- Disponi un primo strato – con la Nutella® verso l’alto – in un recipiente abbastanza capiente da soddisfare la tua brama di dolce.
- Taglia a fettine sottili le banane e distribuisci un primo stato sulla Nutella®.
- Copri con uno strato di crema pasticcera.
- Componi allo stesso modo altri 2 strati.
- Puoi spolverare la superficie semplicemente con un velo di cacao o decorarlo con panna montata non zuccherata e ciliegine sciroppate.
- Copri la zuppa inglese banane e Nutella® con una pellicola e lasciala riposare in frigorifero per almeno 6 ore.