Wafer fatti in casa: la ricetta

I wafer fatti in casa ti faranno fare un gran figurone con amici e parenti e potrai sbizzarrirti con ripieni insoliti

Wafer fatti in casa: la ricetta

Forse non tutti sono a conoscenza del fatto che è possibile preparare dei wafer fatti in casa in maniera semplice e veloce e con ingredienti di facile reperibilità. Una volta realizzati i wafer a casa propria, è possibile farcirli con crema di nocciole o marmellata a seconda dei gusti personali. Vediamo insieme ingredienti e occorrente per preparare i wafer fatti in casa.

I wafer si caratterizzano poi per il caratteristico disegno a rete presente sulla superficie facilmente ottenibile con le attrezzature reperibili nei negozi più forniti. Se tuttavia non si ha l’intenzione di acquistare questi strumenti, è possibile realizzare dei wafer fatti in casa con lo stampo per cialde, meglio se in silicone che riesce a sopportare elevate temperature senza problema e consente di staccare la pastella cotta con facilità senza che si rompa.

wafer fatti in casa

Come preparare i wafer fatti in casa passo dopo passo

  1. Per preparare i wafer occorre mettere in una ciotola di vetro gli albumi d’uovo e lo zucchero al velo, mescolando fino a ottenere un composto denso e cremoso. Unisci in sequenza il burro ammorbidito e la farina e mescola fino a ottenere una pastella liscia che andrà inserita negli stampi.
  2. Per ottenere una superficie liscia, livellare con una spatola eseguendo dei movimenti circolari fino a ottenere un’altezza sottile.
  3. Cuoci le cialde in forno preriscaldato a 170 gradi per circa 15 minuti e, dopo che si sono raffreddate, sformare e farcire i vari strati.
  4. È possibile cuocere delle cialde di piccole dimensioni, già pronte per essere farcite, oppure di grandezza maggiore da tagliare una volta cotte.

Come conservare i wafer

I wafer fatti in casa temono l’umidità e, per fare in modo che rimangano friabili, occorre inserirli in sacchetti per alimenti che dovranno essere chiusi molto bene e riposti in un luogo asciutto; in questo modo si potranno conservare per un paio di giorni.