Torta soffice ricotta e ciliegie
Morbidissima torta di ciliegie e ricotta, ottima ricetta estiva per un dolce che piace a tutti, grandi e piccini. Provate la nostra ricetta!

La torta di ciliegie e ricotta è un dolce semplice e veloce da preparare, perfetto per le nostre colazioni estive.
La particolarità di questa torta sta nella sua morbidezza: la ricotta vaccina dona infatti leggerezza e sofficità all’impasto, restando però denso, quindi facendo sì che le ciliegie non affondino durante la cottura.
Le ciliegie perfette per questa ricetta sono quelle di Vignola: dolcissime e succose, sono ottime da unire agli impasti delle torte. Durante la cottura rilasciano i loro succhi e un po’ di loro colore intenso, creando delle macchie di colore belle da vedere e ottime da gustare.
La torta di ricotta e ciliegie è ottima da gustare a colazione, ma anche a merenda o a fine pasto. Si mantiene umida e gustosa per qualche giorno. Se facesse troppo caldo, vi consigliamo di conservarla in frigorifero, così che la frutta presente all’interno non vada a male.
Preparazione
-
Iniziate a montare le uova con lo zucchero, fino a creare una crema densa e chiara. Aggiungete la buccia grattugiata del limone e un cucchiaino di estratto di vaniglia. Aggiungete quindi l’olio di semi continuando a montare con le fruste elettriche.
-
Unite la ricotta a temperatura ambiente, mescolando con le fruste a velocità bassa. Incorporate quindi la farina con il lievito setacciato.
-
L’impasto pronto deve risultare bello denso.
-
Snocciolate le ciliegie e tagliatene alcune a metà. Versatene nell’impasto, tenendone alcune da parte, e mescolate con un cucchiaio.
-
Versate l’impasto in uno stampo a cerniera precedentemente imburrato e infarinato (o coperto con carta forno) e aggiungete in superficie le ciliegie rimaste.
-
Spolverate la superficie con lo zucchero semolato e infornate in forno statico caldo, a 180° per 45 minuti.
- Quando la torta è pronta sfornatela e lasciate raffreddare prima di gustarla.