Torta soffice al limone
Una torta semplice e veloce, l'ideale per la prima colazione o per la merenda! Scoprite la ricetta che saprà deliziarvi a lungo!
Quando penso ad una torta soffice, la prima che mi viene in mente è senza dubbio la torta al limone quattro quarti! Facile e veloce, si presta a mille declinazioni differenti: basta avere un po’ di fantasia per assaporare ogni volta una torta diversa caratterizzata però da quella base di bontà che la rende unica!
Perchè si chiama quattro quarti? Perchè si parte dal peso delle uova e si aggiunge pari quantità di zucchero, burro e farina!
Oggi ve la presento in una versione dal un sapore fresco, perfetta per la colazione e la merenda di grandi e piccini.
Varianti:
Se volete presentare questa torta morbida al limone a conclusione di una cena, potete impreziosirla con una farcitura a base di crema pasticcera e spicchi di frutta fresca oppure esaltare ancor più il suo gusto agro con una glassa di zucchero e limone (preparatela sbattendo con una frusta a mano 1 albume insieme a 100 grammi di zucchero a velo e il succo di 1/4 di limone fino a che risulterà bianchissima).
Leggi anche: Menù per la prima comunione: consigli e idee
Senza latte
Se siete intolleranti al lattosio, ma non volete rinunciare a una torta soffice al limone, sostituite il peso del burro con pari quantità di olio di semi (oppure, per ottenere un dolce ancora più morbido e leggero, potete preparare una miscela di olio e acqua in pari quantità e iniziare la lavorazione dell’impasto delle uova insieme allo zucchero).
Senza uova
Se volete preparare una torta morbida senza utilizzare le uova, potrete trovare un valido aiuto sia nella panna fresca (che sostituirà anche il burro) sia nello yogurt: entrambi gli ingredienti sanno donare sofficità all’impasto senza nulla invidiare a quello tradizionale. Per regolarvi tenete presente che ogni 100 grammi di farina andranno calcolati 75 grammi di panna fresca e 60 di yogurt.
Con il Bimby
Per prepare questa torta con l’aiuto del Bimby potrete seguire queste istruzioni: versate nel boccale la scorza dei limoni e le foglioline di menta e tritate 4 secondi vel. turbo. Riunitela con una spatola sul fondo, unitevi il burro morbido a pezzetti, lo zucchero e le uova e sbattete a vel. 4 per 40 secondi. Aggiungete il succo di limone dal foro del coperchio, proseguite con la farina e il lievito mantenendo le lame in movimento a vel. 2 e terminate di lavorare l’impasto per 30 secondi a vel. 5. Cuocete come indicato nella ricetta
Preparazione
- Preriscaldate il forno a 160° C.
- Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente quindi lavoratelo con le fruste elettriche fino a renderlo cremoso, unite lo zucchero e sbattete ancora per 10 minuti fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Senza smettere di sbattere, unite le uova, una alla volta, la scorza dei limone grattugiata finemente, il loro succo, la menta tritata, la farina e infine il lievito.
- Imburrate e infarinate uno stampo per ciambelle (o tondo) del diametro di 22 cm, versatevi l’impasto preparato, livellatelo con una spatola e infornate per 35-40 minuti.
- Fate raffreddare il dolce prima di gustarlo spolverizzato con zucchero a velo, oppure glassato.
Potrebbe interessarti: Torta camilla light: la ricetta