Torta senza uova: crostata con ciliegie e cioccolato bianco

Una torta raffinata e speciale: una crostata senza uova in cui la delicata dolcezza del cioccolato bianco incontra il sapore fresco delle ciliegie!

crostata con ciliegie e cioccolato bianco

Spesso accade che quando si immagina una “torta senza…” ci si dipinga davanti agli occhi un dolce triste e poco goloso, non molto affabile e invitante!  Come è bello invece scoprire quanto possa essere vasto e gustoso il mondo dei “dolci senza…” !!! Oggi vi presento una torta senza uova che non ha nulla da invidiare a un dolce classico da credenza: una affascinante e ricca crostata di pasta brisè che, oltre a non avere le uova non ha neppure lo zucchero essendo volutamente un impasto neutro, racchiude una base di golosa confettura di ciliegie ricoperta da una morbida e favolosa ganache di puro cioccolato bianco e panna. Qualche ciliegia fresca a decorare il tutto e una spolverata di zucchero a velo e il dolce è servito!

Il tocco in più: Se amate la frutta secca, vi consiglio di provare ad aggiungere un tocco di gusto (e di classe) alla vostra crostata, che la renderà più lussuosa ed elegante: pistacchi sgusciati, leggermente tostati in forno con un pizzico di sale, lasciati interi oppure tritati a coltello in una granella grossolana e sparsi sulla ganache solidificata! Una vera chicca di gusto che crea uno specialissimo e particolare contrasto di sapori giocato sulle note del dolce/salato, che darà al vostro dolce un’aria da veri gourmet! Senza uova è anche il nostro tiramisù: provate!

Preparazione

  1. Versate in una ciotola la farina, unitevi il burro a cubetti e lavorate con la punta delle dita per ottenere un composto sabbioso. Aggiungete l’acqua e impastate dapprima con una forchetta poi con le mani trasferendovi sulla spianatoia. Formate un panetto compatto, liscio e omogeneo, avvolgetelo in una pellicola e mettete in frigorifero per 40 minuti.
  2. Nel frattempo lavate delicatamente le ciliegie, tagliatele a metà e denocciolatele. Conservatele al fresco.
  3. Accendete il forno a 190° C.
    Stendete la pasta brisè ottenuta in un rettangolo sottile e usatelo per foderare uno stampo da crostate rettangolare imburrato e infarinato. Coprite la base con un foglio di carta forno e riso (o fagioli secchi) e cuocete in bianco per 20 minuti. Eliminate carta e riso, bucherellate il fondo con una forchetta, pennellatelo con un goccio di latte e cuocete ancora il guscio di pasta per 10 minuti.
  4. Sfornate la base della crostata e fatela raffreddare.
  5. Preparate nel frattempo la ganache al cioccolato bianco: tritate a coltello il cioccolato e versatelo in una ciotola, fate scaldare la panna in un pentolino e versatela bollente sul cioccolato mescolando con una frusta a mano fino a sciogliere completamente il cioccolato eliminando ogni grumo e ottenendo un composto liscio e lucido.
  6. Spalmate la confettura di ciliegie sulla base della crostata, coprite con la ganache e mettete a rassodare in frigorifero per 2 ore.
    Decorate la crostata disponendo le mezze ciliegie in modo ordinato sopra la ganache rappresa, spolverate con zucchero a velo e servite.