Ricetta torta per colazione senza burro

Preparare una torta per colazione senza burro non significa preparare un dolce che non sa di niente. Certo, il burro dona gusto e dolcezza, ma si possono ottenere ottimi risultati anche sostituendolo con l’olio di semi di girasole. Potete sostituire il burro con l’olio in qualsiasi ricetta di dolce: la torta sarà comunque soffice e gustosa.

Torta per colazione: come sostituire il burro

Per preparare una morbida torta per colazione senza burro dovrete sostituire questo ingrediente con l’olio. Potete usare tutti i tipi di olio, ma ce ne sono alcuni più indicati di altri. Per esempio, l’olio di girasole ha un gusto più delicato e neutro, mentre l’olio di oliva ha un sapore più forte, che potrebbe alterare il risultato finale. Sostituendo il burro con l’olio otterrete dolci più leggeri e più digeribili; inoltre questa è un’ottima soluzione se siete intolleranti al lattosio. L’olio, infine, consente di avere dolci più soffici, rispetto a quelli con il burro. Se non volete usare l’olio, potete sostituire il burro con la ricotta, con lo yogurt o con la margarina vegetale.

Torte senza burro

Le torte che potete preparare senza burro sono un’infinità. Potete infatti sostituire il burro con l’olio in ogni ricetta di dolci, facendo attenzione alle dosi; dovete infatti diminuire di circa 20 grammi la quantità di olio rispetto al burro. Potete quindi preparare torte di mele, al cioccolato o allo yogurt dimenticandovi il burro e usando l’olio. Noi vi proponiamo una classica torta per colazione senza burro: una facile e veloce torta allo yogurt, ottima per iniziare la giornata con energia ma ideale anche per una gustosa merenda pomeridiana. Il risultato ottenuto soddisferà il palato di grandi e piccini.

Preparazione

Con lo sbattitore elettrico, sbattete le uova con lo yogurt. Quando il composto sarà cremoso, aggiungete lo zucchero e la scorza di limone e amalgamate bene.

Unite al composto l’olio a filo, senza smettere di amalgamare. Infine aggiungete la farina setacciata insieme al lievito.

Continuate a lavorare fino a quando otterrete un composto liscio e ben amalgamato. Trasferite l’impasto in uno stampo a cerniera rivestito con carta da forno.

Fate cuocere in forno già caldo a 180° per 30-35 minuti. Controllate la cottura con uno stecchino di legno inserito al centro del dolce: la torta è pronta solo quando lo stecchino ne uscirà asciutto. Sfornate la torta e fatela raffreddare prima di cospargerla con poco zucchero a velo.

Francesca Ceriani

Laureata in Lettere Moderne, giornalista dal 2015. Amo viaggiare, scoprire nuovi mondi, entrare in contatto con culture sconosciute. Leggere è la mia evasione. La scrittura e la cucina sono le mie passioni.

Share
Published by
Francesca Ceriani

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

2 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

12 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

14 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

18 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

21 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

23 ore ago