Ricetta torta per colazione senza burro

Preparare una torta per colazione senza burro non significa preparare un dolce che non sa di niente. Certo, il burro dona gusto e dolcezza, ma si possono ottenere ottimi risultati anche sostituendolo con l’olio di semi di girasole. Potete sostituire il burro con l’olio in qualsiasi ricetta di dolce: la torta sarà comunque soffice e gustosa.

Torta per colazione: come sostituire il burro

Per preparare una morbida torta per colazione senza burro dovrete sostituire questo ingrediente con l’olio. Potete usare tutti i tipi di olio, ma ce ne sono alcuni più indicati di altri. Per esempio, l’olio di girasole ha un gusto più delicato e neutro, mentre l’olio di oliva ha un sapore più forte, che potrebbe alterare il risultato finale. Sostituendo il burro con l’olio otterrete dolci più leggeri e più digeribili; inoltre questa è un’ottima soluzione se siete intolleranti al lattosio. L’olio, infine, consente di avere dolci più soffici, rispetto a quelli con il burro. Se non volete usare l’olio, potete sostituire il burro con la ricotta, con lo yogurt o con la margarina vegetale.

Torte senza burro

Le torte che potete preparare senza burro sono un’infinità. Potete infatti sostituire il burro con l’olio in ogni ricetta di dolci, facendo attenzione alle dosi; dovete infatti diminuire di circa 20 grammi la quantità di olio rispetto al burro. Potete quindi preparare torte di mele, al cioccolato o allo yogurt dimenticandovi il burro e usando l’olio. Noi vi proponiamo una classica torta per colazione senza burro: una facile e veloce torta allo yogurt, ottima per iniziare la giornata con energia ma ideale anche per una gustosa merenda pomeridiana. Il risultato ottenuto soddisferà il palato di grandi e piccini.

Preparazione

Con lo sbattitore elettrico, sbattete le uova con lo yogurt. Quando il composto sarà cremoso, aggiungete lo zucchero e la scorza di limone e amalgamate bene.

Unite al composto l’olio a filo, senza smettere di amalgamare. Infine aggiungete la farina setacciata insieme al lievito.

Continuate a lavorare fino a quando otterrete un composto liscio e ben amalgamato. Trasferite l’impasto in uno stampo a cerniera rivestito con carta da forno.

Fate cuocere in forno già caldo a 180° per 30-35 minuti. Controllate la cottura con uno stecchino di legno inserito al centro del dolce: la torta è pronta solo quando lo stecchino ne uscirà asciutto. Sfornate la torta e fatela raffreddare prima di cospargerla con poco zucchero a velo.

Francesca Ceriani

Laureata in Lettere Moderne, giornalista dal 2015. Amo viaggiare, scoprire nuovi mondi, entrare in contatto con culture sconosciute. Leggere è la mia evasione. La scrittura e la cucina sono le mie passioni.

Share
Published by
Francesca Ceriani

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago