Torta al cioccolato senza burro morbidissima: la ricetta

La torta al cioccolato con cuore morbido si può preparare anche senza burro per un peccato di gola più light. Scopriamo la ricetta per realizzarla.

12/10/2022

Sommario

La versione senza burro del dolce al cioccolato è identica all’originale e risulta più leggera e meno stucchevole. Ecco la ricetta

Tempo di preparazione:
5 minuti
Tempo di cottura:
40 minuti
Quantità:
6 porzioni

Ingredienti Ricetta

  • Farina 00 100 g
  • Olio vegetale 50 g
  • Zucchero 100 g
  • Uova 2
  • Latte 50 g
  • Cioccolato fondente 250 g

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 1
  • Calorie 453 kcal
  • Grassi 27 g
  • Carboidrati 42 g
  • Zuccheri 30 g
  • Fibre 6 g
  • Proteine 8 g
  • Colesterolo 70 mg

La torta al cioccolato con cuore morbido senza burro è la versione più leggera e digeribile del celebre dolce al cioccolato. Questa è molto semplice da preparare e quindi tutti possono realizzarla a casa propria in pochissimo tempo. In caso di ospiti inaspettati è quindi possibile preparare in meno di mezz’ora questo dessert per stupirli ed accoglierli nel migliore dei modi.

A contrario del più noto tortino al cioccolato con cuore morbido, questa versione a torta non presenta un cuore perfettamente fluido. In questo caso il centro del dolce risulta essere umido e bagnato, conferendo quindi alla preparazione una morbidezza estrema. La versione originale di questo dolce prevede l’utilizzo del burro, ma anche senza questo ingrediente si può ottenere un risultato perfetto.

Certamente non si tratta di una torta light, ma comunque eliminando il burro si eliminano anche molte calorie. Concedersi una fettina di questo delizioso dolce quindi sarà una trasgressione che chiunque potrà concedersi almeno una volta ogni tanto.

Preparazione

  1. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente. Durante questo procedimento fate attenzione a non far entrare l’acqua a contatto con il cioccolato. Se questo dovesse accadere infatti non riuscirete a far sciogliere il cioccolato alla perfezione.
  2. Rompete le uova e sbattetele insieme allo zucchero, poi aggiungete anche la farina setacciata, l’olio vegetale e il latte.
  3. Mescolate tutti gli ingredienti con attenzione in modo che non si formino grumi. Questo passaggio è importante in quanto permette di ottenere un composto davvero liscio.
  4. Accendete il forno a 180°C e lasciatelo scaldare.
  5. Mentre il forno si scalda, versate il cioccolato sciolto ancora caldo nell’impasto della torta.
  6. Fate amalgamare il cioccolato con il resto degli ingredienti per ottenere un composto liscio e privo di grumi.
  7. Imburrate e infarinate una tortiera oppure rivestitela con carta forno. Optate per una tortiera da 20 cm in modo che la torta risulti dell’altezza giusta.
  8. Aggiungete l’impasto della torta nella tortiera e fate cuocere per circa 35-40 minuti. Controllate spesso perché quando sulla superficie si sarà formata una crosticina potrete sfornare il dolce. Non fate la prova dello stecchino in quanto la torta deve rimanere umida al centro.
  9. Una volta che la torta si sarà raffreddata, ponetela in un piatto di colore chiaro per esaltarne il colore.
  10. Prima di servirla potete spolverarla con un po’ di zucchero a velo.
  11. Torta al cioccolato con cuore morbido
  12. La torta al cioccolato con cuore morbido non deve essere confusa con il classico tortino al cioccolato dal cuore morbido. Questa torta infatti assomiglia al celebre tortino dal cuore liquido solo per sapore, ma le consistenze sono differenti.
  13. Il cuore della torta che vogliamo presentarvi infatti non cola tagliando le fette del dolce, ma piuttosto risulta morbido e umido. La mancanza del cuore liquido in questa torta è legata a motivi strutturali del dolce. In mancanza di compattezza infatti l’intera torta crollerebbe immediatamente sfornata.
  14. Il cuore morbido della torta al cioccolato è rappresentato dall’interno umido e fondente. Ogni morso di questo dolce si scioglierà infatti in bocca regalando una sensazione di grande soddisfazione. Il sapore di questo dessert è davvero goloso e tutti gli amanti del cioccolato non saranno in grado di resistergli.

Torta cioccolatosa con yogurt


Leggi anche: Menù per la prima comunione: consigli e idee

Cuore morbido al cioccolato: un peccato di gola perfetto

Che si tratti di una torta o di un tortino, quanto si parla di cuore morbido al cioccolato si diventa subito golosi. Questo genere di dessert infatti risulta essere un vero e proprio peccato di gola a cui ben pochi sono in grado di resistere. Il gusto pieno del cioccolato fondente e la scioglievolezza del dolce risultano irresistibili per praticamente chiunque.

Si tratta di un dolce semplice da realizzare che fa parte ormai della tradizione della pasticceria. Per realizzarlo servono pochi ingredienti facilmente reperibili in tutte le case ed è necessario anche poco tempo. Pur assomigliando alla famosa torta tenerina, risulta più alta e il centro è ancora più morbido.

La torta al cioccolato con cuore morbido nella sua versione senza burro ha un cuore cremoso e una crosticina perfetta. Le sue fette si tagliano alla perfezione nonostante la morbidezza e questo consente di presentarla in modo eccellente. Ricordate di spolverizzare un po’ di zucchero a velo sulla superficie della torta prima di servirla per un risultato perfetto. In questo modo infatti conferirete alla preparazione ancora un po’ di dolcezza rendendola perfetta.

Per un peccato di gola ancora più godurioso vi suggeriamo di abbinare questa torta a del gelato alla crema. Anche una bella spruzzata di panna montata fresca sarà in grado di esaltare il gusto pieno del cioccolato fondente. Per un abbinamento più salutare, vi suggeriamo di mettere nel piatto anche qualche frutto di bosco. Questi infatti smorzeranno la dolcezza della torta rendendola ancora più delicata.

Cioccolato

Torta al cioccolato: la versione light senza burro

Le persone attente alla linea fanno attenzione a ciò che consumano per evitare di prendere chili di troppo. Proprio per questo chi è a dieta evita il consumo di dolci, ma questo è molto difficile per chi è goloso. Soprattutto chi ama il cioccolato spesso si concede un quadrettino di cioccolato fondente nonostante le restrizioni a tavola. In realtà anche chi vuole dimagrire può godersi una fetta di torta per colazione nei giorni di festa. Un peccato di gola infatti non andrà a rovinare tutto il lavoro fatto per rimettersi in forma.


Potrebbe interessarti: Torta camilla light: la ricetta

Nonostante la mancanza di un ingrediente importante, il dolce in questione ha un sapore dolce e intenso proprio come la sua versione originale. La torta al cioccolato dal cuore morbido senza burro è ideale per iniziare la giornata con un pieno di energie. Questa versione del dessert non prevede l’utilizzo di burro e quindi è perfetta anche per chi ha un occhio alla linea.

Gli amanti del cioccolato quindi potranno gustare una fetta di dolce senza sentirsi troppo in colpa. Soffice, gustosa e facilmente digeribile, la torta è perfetta anche per una merenda sostanziosa e golosa. Questa torta dunque è una scelta saggia per tutti coloro che amano i dolci ma non vogliono esagerare con le calorie.