Tartellette con ganache al cioccolato fondente

Come concludere una cena in casa? Con la tartellette con ganache al cioccolato fondente conquisterete il palato di tutti! Provala con tutti gli accostamenti consigliati

08/02/2023

Sommario

Un piccolo scrigno croccante ripieno di vellutata ganache al cioccolato fondente

Tempo di preparazione:
1 ora 40 minuti
Quantità:
8

Ingredienti Ricetta

  • Biscotti secchi 150 g
  • Burro fuso 75 g
  • Panna fresca 150 g
  • Cioccolato fondente 75 g

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 1 fetta
  • Calorie 268 kcal
  • Grassi 20 g
  • Carboidrati 18 g
  • Zuccheri 7,5 g
  • Fibre 2 g
  • Proteine 3 g

Cosa c’è di più goloso di una tartellette ripiena di vellutata ganache al cioccolato fondente? È un dolce facile da preparare che non richiede cottura in forno e che possiamo servire come degna conclusione di una cena importante o perché no, per chiudere una cena romantica nel segno del gusto.

Le proprietà del cioccolato fondente

Il protagonista indiscusso di questo dolce è sicuramente il cioccolato fondente, che ha sempre alte percentuali di cacao. Proprio il cacao ha proprietà afrodisiache e stimolanti, e contiene che riducono drasticamente gli effetti dello stress ossidativo. Il cioccolato fondente inoltre ha effetti benefici sull’apparato cardiovascolare, sul cuore, le arterie e anche sull’umore. Tra l’altro ha poche calorie, e viene concesso anche nelle diete più restrittive!

Ma ora vediamo come preparare questa buonissima tartellette con ganache al cioccolato fondente! 

Tartellette con ganache al cioccolato fondente

Procedimento

  • Sciogliamo il burro.
  • Nel frattempo, per semplificare le cose e ottimizzare i tempi, tritiamo i biscotti direttamente in un frullatore. 
  • Versiamo il burro fuso sui biscotti ben tritati e trasferiamo il tutto, nel nostro stampo. 
  • Lasciamo raffreddare la base della nostra tartelletta, in frigo. 
  • Prepariamo la ganache al cioccolato fondente (se non amate il cioccolato fondente, potete sostituirlo con quello al latte)
  • Scaldiamo la panna in un pentolino e versiamola sul cioccolato, precedentemente spezzettato e trasferito in una boule. Lasciamo stabilizzare la panna per qualche minuto, dopodichè iniziamo a mescolare la nostra ganache con una frusta. 
  • Riprendiamo la base della tart e versiamo la ganache. Riponiamola in frigo per 1 ora, dopodichè sarà pronta per essere decorata e gustata a vostra piacimento. 

Con cosa possiamo decorarla?

Questa tartellette si presta a tantissimi accostamenti, da quelli più classici a quelli più moderni. Possiamo abbinarla con della frutta, perfetti sono i lamponi, oppure l’arancia. Oppure possiamo unire il sapore del cioccolato fondente a quello del caramello, per una versione più golosa. E per i più audaci? Provate a decorare con dei granelli di sale oppure con del peperoncino!


Leggi anche: Pasqua, uova di cioccolato senza lattosio