Ricetta fichi d’india fritti
I fichi d'india fritti sono una ricetta tipicamente siciliana.
Le bucce di questo frutto squisito vengono passate in una pastella e poi fritte. Ecco come preparare i fichi d’india fritti!
Fichi d’india
Il fico d’india è una pianta presente in tutto il bacino del Mediterraneo ed è diventato il simbolo della Sicilia. Questa pianta, originaria del Messico, produce un frutto assai gustoso che può essere utilizzato anche per alcune preparazioni in cucina. Secondo la tradizione, infatti, del fico d’india non si butta via nulla: le pale, private delle spine, si utilizzavano per le insalate, mentre i fiori venivano lasciati a essiccare e utilizzati per le loro proprietà diuretiche.
Bucce fritte
Questa ricetta siciliana è poco conosciuta, forse per la sua particolarità, ma è molto interessante per gli amanti della cucina e per chi non ha paura di sperimentare nuovi sapori. Si tratta di un piatto che può essere presentato come antipasto o come un originale contorno, che sicuramente sorprenderà i vostri ospiti. Si tratta di una ricetta semplice, ma molto gustosa: vi basterà pulire i fichi d’india e passare le bucce in una pastella per poi friggerle.
Le proprietà dei fichi d’india
I fichi d’india hanno una polpa succosa e carnosa molto ricca di acqua, zuccheri, vitamine e sostanze minerali e nella quale si trovano numerosi semini. Contengono soprattutto vitamina C e minerali tra cui potassio e magnesio. Sono ricchi di fibre: chi li consuma, quando sono di stagione, nota un miglioramento dell’attività intestinale. Sono poi un ottimo rimedio contro la fame: mangiandoli, infatti, avvertirete una sensazione di sazietà. Per questo motivo sono lo spuntino ideale per chi è a dieta. Inoltre questi frutti favoriscono la diuresi, riducendo il rischio di calcoli renali e in alcuni casi addirittura favorendo l’eliminazione di quelli già presenti. Infine sono una preziosa fonte di antiossidanti, utili per combattere l’invecchiamento del nostro corpo.
Leggi anche: Fichi d’India: proprietà e come mangiarli
Preparazione
- Lavare i fichi d’india indossando dei guanti da cucina, eliminare le spine con un coltello e sbucciarli mantenendo integra la buccia;
- Sbollentare le bucce in acqua per 5 minuti;
- Fare raffreddare le bucce e asciugarle;
- Preparare la panatura sbattendo le uova; poi aggiungere la farina, un pizzico di sale, pepe a piacere e il pan grattato e panare le bucce;
- Friggere le bucce impanate in olio caldo fino a quando si saranno ben dorate su entrambi i lati e servire calde.