Per realizzare degli ottimi dolci, ci piace utilizzare i prodotti di stagione. Zucche, castagne, uva, melagrana, pere, fichi, mandarini e soprattutto un frutto dal caratteristico colore arancione acceso, dolcissimo e molto saporito: il caco.
I muffin sono delle sofficissime tortine molto facili da fare in casa. Questa variante ai cachi è perfetta da consumare a colazione oppure come merenda con un latte o un tè caldo.
Idee e varianti
Potete aggiungere delle gocce di cioccolato fondente nell’impasto dei muffin oppure 2 cucchiai di cacao amaro in polvere. Prima di servirli potete spolverizzarli a piacere con lo zucchero a velo. Se amate la frutta secca, aggiungete nell’impasto una manciata di nocciole o noci tritate grossolanamente.
I cachi fanno bene: ecco perché consumarli
I cachi o kaki sono dei frutti tipicamente autunnali dalle molteplici virtù. Sono super nutrienti, depurativi e disintossicanti e ottimi per aiutare l’organismo ad affrontare l’affaticamento autunnale e i piccoli malesseri che la stagione può comportare. Inoltre, come tutta la frutta e la verdura di colore arancio, anche i cachi sono ricchi in betacarotene, utile al sistema immunitario e al benessere della pelle. Il caco ha anche un ottimo contenuto di fibre, quindi ottimo per combattere la stitichezza e rallentare l’assorbimento del colesterolo.
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 20 minuti
Ingredienti
- 250 gr cachi
- 1 uovo intero
- 60 gr zucchero di canna
- 50 ml olio di semi
- 1 pizzico sale fino
- 120 gr farina di riso
- 8 gr lievito per dolci
- 70 ml latte
Preparazione
- Lavate per bene i cachi, togliete il picciolo e la buccia e poi tagliateli a pezzetti. Mettete i pezzi di caco in una casseruola con 2 cucchiai di zucchero e fateli appassire a fuoco medio-basso per circa 10 minuti.
- Poi frullateli con un mixer per ottenere una consistenza simile ad una purea e lasciate raffreddare.
- A questo punto accendete il forno a 175°C in modalità statico.
- Intanto in una terrina capiente lavorate l’uovo intero con lo zucchero di canna rimasto e un pizzico di sale fino. Aggiungete gradualmente l’olio di semi, la farina setacciata con il lievito e quindi la purea di cachi e infine il latte.
- Lavorate gli ingredienti per ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi, poi versatelo nei pirottini da muffin in carta o alluminio riempiendoli fino a ¾ della loro capienza.
- Mettete i muffin nel forno preriscaldato e fateli cuocere per circa 20 minuti. Quando i muffin saranno gonfi e ben cotti, sfornateli e fate intiepidire su una gratella prima di servirli.
- Questi muffin si conservano per 2-3 giorni al massimo sotto una campana di vetro oppure se ne preparate in abbondanza, potete anche congelarli e poi lasciarli scongelare e scaldarli appena in forno prima di consumarli.