Un classico della pasticceria italiana è la meringata alla fragola (ottima anche nella sua variante al limone). Oggi vogliamo proporvela in una veste nuova e più moderna, in versione mono porzione o finger food come si suol dire: dischetti di friabile meringa, ingolositi e impreziositi da una morbida crema alle fragole e decorati con fragole (frutto ricco di proprietà) fresche e succose!
Preparare delle meringhe lucide e bianchissime in casa non è difficile come si porebbe pensare: vi basterà seguire la nostra ricetta per meringhe facili fatte in casa e la base dei vostri dolcetti sarà presto pronta all’uso! Utilizzando una tasca da pasticcere con beccuccio liscio, formate dei dischi di meringa della grandezza di una noce. In questo modo i tempi di cottura si ridurranno notevolmente rispetto a una classica meringata e in poco più di 1 ora potrete sfornare candide meringhette!
Per quanto rigurda la farcitura invece, potete decidere di unire alle fragole frullate e setacciate sia la classica, corposa e deliziosa crema al burro, sia della panna fresca montata fermissima. Se invece siete amanti delle cheesecake, potrete alleggerire la preparazione usando al posto di panna e burro una magrissima ricotta vaccina oppure un più sostanzioso formaggio spalmabile.
- Resa: 6 Persone servite
- Difficoltà: Moderate
- Preparazione: 30 minuti
- Cottura: 1 ora 10 minuti
- Cucina: Francese
Ingredienti
- 200 grammi albumi
- 400 grammi zucchero bianco
- 300 grammi fragole fresche
- 125 grammi burro
- 100 grammi zucchero a velo
Preparazione
- Preparate le meringhe seguendo le indicazioni della nostra ricetta base.
Formate con l’impasto dei dischetti della grandezza di una noce e appiattiteli un poco con il dorso di un cucchiaio.
Fate cuocere per circa 1 ora a 100° C.
Sfornate e fate raffreddare completamente. - Preparate la crema al burro montando con le fruste elettriche il burro in modo che diventi cremoso e soffice. Aggiungete ora lo zucchero a velo poco per volta sempre montando fino a che il composto sarà liscio e vellutato.
Tenete da parte alcune fragole per la decorazione finale (circa 130 grammi), frullate le rimanenti con un cucchiaio di zucchero a velo e passate attraverso un colino in modo da ottenere una salsa il più liscia possibile.
Amalgamate con cura la salsa di fragole alla crema al burro e mettete in frigorifero per almeno mezz’ora.
- Decorate le meringhette con un ciuffo di crema alle fragole e completate con le fragole conservate.