Crumble di pesche con crema al limone e meringhette

Un fantastico dolce al cucchiaio con pesche glassate e una croccante copertura.

Crumble di pesche con crema al limone e meringhette

Il crumble è un dolce al cucchiaio di origine inglese, molto facile da preparare. Vi proponiamo una gustosa versione, perfetta per questa stagione… il crumble di pesche (eccolo invece nella variante alle mele). Uno strato di briciole croccanti ne nasconde uno morbido di pesche glassate il tutto ricoperto da spumose meringhette. Conquistate i vostri ospiti con questo dolce diverso e golosissimo.

Crumble di pesche

Preparazione

  1. Preparate tutti gli ingredienti sul piano di lavoro.
  2. Accendete il forno a 180 gradi.
  3. Tagliate le pesche a pezzetti e cospargetele con 50 grammi di zucchero di canna, due cucchiaini di amido di mais e un pizzico di sale.
  4. In una boule mettete il rimanente zucchero di canna ed il burro ammollato.
  5. Amalgamateli con una frusta elettrica fino ad ottenere una crema.
  6. Aggiungete la farina e con le mani impastate fino ad ottenere delle briciole.
  7. Cospargete le pesche con il ”crumble” ottenuto.
  8. Mettete anche 2 cucchiai di fiocchi d’avena.
  9. Infornate per 40 minuti.
  10. Procedete con crema al limone.
  11. Mettete in un pentolino il latte con la scorza di un limone.
  12. Fate cuocere per 5 minuti.
  13. Montate due tuorli con 40 grammi di zucchero semolato.
  14. Aggiungeteli al latte con le scorze e fate cuocere fino a che il composto non si sia addensato.
  15. Conservate gli albumi per le meringhe.
  16. Montate gli albumi con lo zucchero rimanente.
  17. Aggiungetelo poco alla volta fino ad ottenere una crema lucida.
  18. Mettete su di un foglio di carta da forno l’impasto a cucchiaiate.
  19. Non importa la forma perché andremo a sbriciolare le meringhe sopra al crumble.
  20. Ed ecco fatto! In ogni cucchiaiata la cremosità delle pesche e la croccantezza del crumble e delle meringhette.