Confettura di Datteri

“Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere”… ma non far sapere neppure quanto è esaltato dalla confettura di datteri!

Confettura di Datteri

L’oro dell’Africa mediterranea, il dattero, in particolare quello della qualità Deglet Nour, è uno dei frutti più buoni e zuccherini che esistano.

Consumato sia fresco che essiccato, dal gusto così gradevole e la consistenza molto ricca, il dattero si presta ad essere utilizzato in differenti ricette sia dolci che salate.

Ed è proprio sull’onda di quest’ultima annotazione che desidero proporvi un abbinamento insolito, ma molto gustoso: la confettura di datteri servita in accompagnamento ad un ricco tagliare di formaggi sia freschi che ben stagionati.

Pochi ingredienti, pochi semplici passaggi e tanto gusto!

Seguitemi per scoprire come prepararla!

 

 

Preparazione

  1. Tagliate i datteri a metà, togliete il nocciolo e riduceteli a pezzettini. Tagliate la mela (preferibilmente renetta) a piccoli cubetti e spremete il limone.
  2. Versate datteri, mela e limone in una pentola a bordi alti, aggiungete lo zucchero e unite infine l’acqua. Mantecate il tutto con un cucchiaio di legno e accendete la fiamma.
    Fate raggiungere il bollore e fate cuocere per 30 minuti.
  3. Versate subito la confettura bollente nei vasetti, chiudeteli e adagiateli in una pentola capiente. Ricopriteli interamente con acqua fredda e portate sul fuoco. Fate cuocere dal bollore per mezz’ora. Lasciate i vasetti nell’acqua a raffreddare, poi scolateli, asciugateli e conservateli al fresco.