Come preparare la torta cedro e cioccolato
La torta cedro e cioccolato è perfetta per qualsiasi occasione perché unisce la golosità del cioccolato all’agrumato del cedro

La torta cedro e cioccolato è una ricetta morbida e golosa, che sfrutta l’abbinamento tra due ingredienti davvero ricchi di sapore. Da un lato questo dolce ha tutto il profumo agrumato del cedro, dall’altro il cioccolato rende il dessert appetitoso e arricchisce l’impasto in modo speciale. Proprio per questo motivo si tratta di una ricetta da provare in qualunque occasione, dalla colazione e la merenda fino al Natale. Inoltre, grazie al cioccolato, il dolce sarà irresistibile per i bambini.
La preparazione della torta cedro e cioccolato
- In una ciotola capiente montate lo zucchero e le uova fino ad ottenere una crema morbida, chiara, spumosa e liscia. Quindi si aggiungono alcune gocce di essenza di vaniglia e la miscela di cioccolato e burro.
- Mescolate per amalgamare, poi unite il lievito, la farina e un pizzico di sale. Continuando a mescolare versate anche la buccia grattugiata del limone, l’uvetta e i cedri canditi.
- Una volta che l’impasto è liscio e omogeneo si fodera una teglia del diametro di 24 cm con un foglio di alluminio, facendo attenzione a imburrarlo su entrambi i lati. In alternativa, si può imburrare e infarinare la teglia prima di versare il composto.
- Livellate la superficie e decoratela con le mandorle.
- Preriscaldate il forno a 180°C e cuocete per 50 minuti. Per essere certi che la torta cedro e cioccolata sia montata a dovere si consiglia di fare la prova stecchino.
Si tratta di un dolce che deve essere mangiato tiepido oppure freddo. Per questo motivo deve essere lasciato raffreddare a lungo prima di servire.