Diverse sono le occasioni nelle quali il clafoutis può tornarvi utile. È un dolce francese e già questo basta a conferirgli un fascino tutto suo… Sarà, ad esempio, sufficiente annunciarne l’arrivo in tavola e tutti penseranno subito che siete una provetta pasticcera! Un altro suo pregio? La velocità di preparazione. Alzandovi non più di mezz’oretta prima del resto della famiglia, potrete far trovare in tavola, per colazione, un clafoutis appena sfornato.

La facilità di preparazione

Altro elemento da non trascurare è la facilità con cui il clafoutis si prepara. Non è neppure necessario montare le uova, ma basterà amalgamare con una frusta a mano i vari ingredienti, quindi uova, latte, zucchero e farina. Otterrete un composto simile alla pastella per le crepes. Per il resto, non dovrete far altro che imburrare una pirofila, disporre al suo interno la vostra frutta preferita e versarvi sopra l’impasto.. Poi tutto in forno. Infine, subito prima di portare in tavola il clafoutis, una spolverata di zucchero a velo e sarà perfetto!

Origini del clafoutis

Il clafoutis è un tipico dolce francese, originario di Limousin, una regione situata nella Francia centro-meridionale. Non molto popolata, è ricca di parchi ed ha un’economia basata soprattutto su agricoltura e allevamento. Capoluogo ne è Limoges, famosa per le porcellane ma anche per la sua cattedrale gotica.

La ricetta tradizionale del clafoutis, nato per essere portato nei campi e mangiato durante le pause dal lavoro, prevedeva l’utilizzo di un solo tipo di frutto, le ciliegie, e non a caso. Si diceva, infatti, che il Limousin producesse le migliori di Francia. In seguito se ne sono poi diffuse le varianti più diverse, preparate con ogni tipo di frutta.

I puristi continuano, però, a considerare come l’unico vero clafoutis quello alle ciliegie, che devono oltretutto essere incorporate all’impasto con tanto di nocciolo. A onor del vero, finita la stagione delle ciliegie, i francesi continuano a sfornare questo dolce sostituendole con mele e pere. Non lo chiamano, però, più Clafoutis ma Flognarde!

Le varianti

La ricetta sottostante si differenzia da quella tradizionale perchè prevede i kiwi al posto delle ciliegie ma anche la panna al posto del latte. Nel corso degli anni sono nate, infatti, moltissime varianti di clafoutis, non solo per quanto riguarda la frutta utilizzata ma anche gli altri ingredienti.

C’è chi utilizza la panna al posto del latte, chi monta uova e zucchero con le fruste elettriche e chi preferisce montare gli albumi a parte. E poi ci sono gli amanti dello zucchero di canna e quelli che decidono di aggiungere al composto anche farina di mandorle. Senza dimenticare chi utilizza esclusivamente farine senza glutine. Non c’è, insomma, limite alle sperimentazioni!

Preparazione

Iniziate pelando i kiwi e tagliandoli a fettine. Poi disponete queste ultime all’interno di una teglia imburrata.

Ora è il momento di preparare la pastella. Unite in una ciotola uova e zucchero, mescolando con una frusta a mano. Incorporate, poi, panna, estratto di vaniglia, infine farina setacciata. Dovrete ottenere un composto liscio, privo di grumi.

Versatelo, a questo punto, sopra i kiwi e infornate a 180° per 30/35 minuti. Una volta che il clafoutis sarà pronto, estraetelo dal forno e lasciatelo raffreddare.

Prima di portarlo in tavola, un’ultima spolverata di zucchero a velo!

Roberta Zannoni

Piemontese, ma di origini venete, vive in un grazioso paesino con tanto di castello…Il suo primo dolce? Una golosissima torta al cioccolato preparata in un cottage nell'Hertfordshire.

Share
Published by
Roberta Zannoni

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

12 ore ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

16 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

19 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

21 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

24 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 giorno ago