Brownie al caramello salato
Volete lasciare a bocca aperta i vostri amici preparando un dolce tanto semplice quanto delizioso? Portate i brownies al caramello salato!

Pile of freshly made chocolate zucchini brownies garnished with cocoa powder on a round wooden plate. Delicious chocolate zucchini brownies served.
Volete lasciare a bocca aperta i vostri amici preparando un dolce tanto semplice quanto delizioso? Portate in tavola i brownies al caramello salato e conquisterete tutti! Scopriamo la ricetta.
Origine del brownie
Il brownie è una torta al cioccolato tipica della tradizione americana e diventata celebre in tutto il mondo. La leggenda racconta che il primo brownie sia stato realizzato nel 1893 da un pasticcere di Chicago su richiesta di Bertha Palmer, la moglie del ricchissimo proprietario del Palmer House Hotel.
La signora desiderava un dolce sfizioso da consumare durante un pranzo al sacco con le amiche e grazie alla sua inaspettata richiesta nacque il primo brownie al cioccolato!
Di colore marrone scuro (brown = marrone in lingua inglese) il brownie ha una consistenza morbida e pastosa e viene servito tagliato a piccoli quadretti, aromatizzato in vari gusti. Oggi scopriamo la ricetta del brownie al caramello salato.
La ricetta del brownie al caramello salato
- Fate sciogliere in un pentolino 80 grammi di burro e 200 grammi di cioccolato fondente tritato.
- Mescolate per evitare che il composto si attacchi e toglietelo dal fuoco quando è tiepido.
- In una terrina lavorate 2 uova, 80 grammi di zucchero, 50 grammi di farina ed un cucchiaino di lievito per dolci: fate in modo che non si formino grumi ed aggiungete il cioccolato ed il burro fuso fino ad ottenere un composto cremoso.
- Versate il tutto all’interno di uno stampo quadrato ricoperto di carta da forno e cuocete per circa 25 minuti a 170 gradi.
- Mentre il brownie cuoce in forno dedicatevi alla salsa al caramello salato. Per realizzarla versate 100 grammi di zucchero in un pentolino dai bordi alti e fatelo caramellare per qualche minuto a fuoco medio.
- Toglietelo dal fuoco ed aggiungete 40 grammi di burro a cubetti continuando a mescolare.
- In un altro pentolino scaldate 80 grammi di panna liquida senza farla arrivare ad ebollizione ed incorporatela nello zucchero caramellato con il burro.
- Mescolate il composto ottenuto e mettetelo nuovamente sul fuoco per farlo addensare un paio di minuti.
- Come ultimo passaggio togliete il caramello dalla fiamma, aggiungete 3 grammi di sale fine e lasciate intiepidire.
Nel frattempo sono trascorsi i 25 minuti necessari per cuocere la torta: sfornate i brownies e serviteli ancora tiepidi accompagnati dalla loro salsa!
I brownies al caramello salato sono perfetti per qualsiasi occasione: gustateli a colazione, merenda, cena oppure durante un picnic, esattamente come faceva la loro inventrice Miss Bertha Palmer nel 1893!