Brioche al latte condensato

Le brioches al latte condensato sono perfette da gustare ancora calde per una colazione golosissima

12/11/2023

Sommario

La morbidezza delle brioches con la dolcezza del latte consensato

Tempo di preparazione:
45 minuti
Tempo di cottura:
20 minuti
Quantità:
9 brioches

Ingredienti Ricetta

  • Farina 00 300 gr
  • Manitoba 150 gr
  • Latte condensato 150 gr
  • Lievito di birra secco 3 gr
  • Uova 140 gr
  • Acqua 75 ml
  • Strutto 45 gr
  • Sale Un cucchiaino raso
  • Bacca di vaniglia 1
  • Zucchero semolato 25 gr

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 1 brioches
  • Calorie 177 kcal
  • Grassi 8
  • Carboidrati 27,3
  • Zuccheri 9,5
  • Proteine 3,4

Le brioche al latte condensato sono una vera delizia. Ottime da gustare appena sfornate al mattino per la prima colazione, possono essere proposte anche nel pomeriggio all’ora del tè magari con una ricca farcitura di crema pasticcera. Non sono semplicissime da realizzare ma seguendo tutti i passaggi che vi descriviamo nel dettaglio a seguire, potrete ottenere delle soffici e aromatiche brioche tutte da gustare.

Le brioche al latte condensato possono essere conservate anche per diversi giorni consecutivi. Basta chiuderle nei classici sacchetti di carta per il pane una volta che saranno diventate fredde e riporle nella dispensa. Sicuramente nei giorni a seguire saranno meno soffici ma basterà riscaldare nel microonde o nel fornetto elettrico per ritrovare tutto il loro aroma e una buona consistenza.

Brioche al latte condensato

Preparazione delle brioches al latte condensato

  1. Per preparare le brioche al latte condensato potete impastare gli ingredienti a mano oppure adoperare la planetaria se ce l’avete, montando la frusta a gancio.
  2. Per prima cosa versate nel recipiente della planetaria le due farine e il lievito. Unite lo zucchero semolato, il latte condensato e i semi della bacca di vaniglia.
  3. Iniziate a impastare gli ingredienti a mano oppure azionate la planetaria a velocità media. Proseguite per qualche minuto ad amalgamare gli ingredienti poi incorporate le uova una alla volta.
  4. A questo punto unite anche l’acqua a temperatura ambiente, il sale e lo strutto. Proseguite a impastare gli ingredienti fino ad ottenere una preparazione priva di imperfezioni, liscia e molto elastica.
  5. Con le mani formate una palla e sistematela in una ciotola leggermente infarinata. Copritela con la pellicola trasparente e lasciate riposare fino a quando il suo volume non sarà raddoppiato.
  6. Quando l’impasto risulterà ben lievitato, dividetelo in nove pezzature e formate delle palline di uguali dimensioni. Con un coltello ben affilato incidete la superficie a croce e sistemate le brioche sopra una placca coperta con un foglio di carta da forno.
  7. Lasciate lievitare le brioche per almeno un’ora e poi spennellatele con l’uovo sbattuto.
  8. Accedente il forno impostandolo sui 180°C e, appena avrà raggiunto la corretta temperatura, infornate la teglia.
  9. Dopo circa venti minuti saranno pronte da sfornare e avranno assunto una bella colorazione dorata.

Non vi rimarrà altro da fare che gustarle come meglio preferite.