Con la fine dell’estate, arrivano sulle nostre tavole dei dolcissimi frutti, ottimi da gustare nella loro purezza, altrettanto buoni per preparare delle ricette sia dolci, sia salate. Stiamo parlando dei fichi, frutti carnosi, dal sapore dolce e zuccherino, e una buccia leggermente vellutata che, se ben pulita, può essere consumata tranquillamente.

Con questo frutto tipicamente settembrino, potete preparare dei deliziosi biscotti morbidi ai fichi freschi, utilizzando una frolla all’olio semplice e veloce, e preparando una golosa marmellata di fichi con l’aggiunta di una spolverata di amaretti secchi.

La frolla risulta croccante fuori e morbida dentro, e al suo interno la marmellata di fichi dona ai biscotti un gusto ancora più dolce e goloso, che si scioglie in bocca. Questi biscotti sono perfetti per colazione, ma anche come spuntino di metà mattina o per una dolce merenda.

Con i fichi si possono preparare davvero tantissime ricette: vi consigliamo di provare sia ricette dolci, come la crostata alle nocciole con confettura di fichi, o la meringata ai fichi, sia ricette salate come il risotto ai fichi e gorgonzola o la focaccia di fichi e rosmarino.

Preparazione

Per preparare i biscotti morbidi ai fichi, iniziate a preparare la frolla all’olio:

  1. In una ciotola versate la farina, lo zucchero, un cucchiaino di lievito per dolci e una bustina di vanillina. Mescolate le polveri, quindi aggiungete l’olio di semi, le uova e un pizzico di sale. Mescolate amalgamando bene tutti gli ingredienti, fino a formare un impasto liscio e compatto. Formate un panetto e mettete da parte.
  2. Preparate la marmellata di fichi: pelate i fichi e tagliateli a pezzetti. Metteteli in una padella con un cucchiaio di zucchero e qualche goccia di limone. Cuocete a fuoco basso per circa 30 minuti, o fino a ottenere la consistenza di una marmellata densa e un po’ appiccicosa. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.
  3. Quando la marmellata sarà completamente raffreddata, unitevi gli amaretti sbriciolati, mescolate e mettete da parte.
  4. Riprendete la frolla all’olio, stendetela su un piano infarinato, formando un rettangolo. Versate al centro del rettangolo la marmellata di fichi, formando un filone. Chiudete la frolla a portafoglio con la marmellata dentro. Premete bene per sigillare l’impasto. Girate il rotolo, affinché la chiusura rimanga sotto.
  5. Tagliate i rotoli a fette spesse 1-2 dita, quindi trasferitele in una teglia coperta con carta forno. Mettete la teglia in frigo affinché rimanga fredda e compatta. Accendete il forno in modalità statica, a 180°.
  6. Quando il forno ha raggiunto temperatura, prelevate la teglia dal frigo e spostatela direttamente in forno. Cuocete i biscotti per circa 25 minuti, o finché non risulteranno leggermente dorati.
  7. Sfornate i biscotti, lasciateli raffreddare completamente su una gratella, quindi spolverateli a piacere con lo zucchero a velo.

Francesca Guglielmero

Piemontese di nascita e ligure di adozione, ho aperto il mio blog Maccaroni Reflex nel 2013, spinta dalla passione per la scrittura e la fotografia. Negli anni ho iniziato a creare contenuti per la promozione del territorio in ambito enogastronomico, per il mio spazio e per siti e testate web con cui collaboro. Scrivo articoli proponendo ricette della tradizione, creo foto e video per siti e social, il tutto condito da tanto amore per la cucina e per il territorio, soprattutto Piemonte e Liguria.

Share
Published by
Francesca Guglielmero

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago