Biscotti di Halloween: pipistrelli neri
Pipistrelli biscotto ricoperti di pasta di zucchero nera come la pece! Idea perfetta per Halloween!!

Notte di Halloween: notte scura, buia e misteriosa.
Zombie e fantasmi rianimano i silenziosi e tetri cimiteri seminando panico tra chi è ancora “in carne e ossa”, pipistrelli si levano minacciosi dalle lapidi delle tombe scoperchiate, scheletri si muovono in scricchiolanti passi e mostri e vampiri fanno il loro ingresso da re nel mondo delle zucche… Brrrr: che paura!!
Ma… se invece provassimo a vedere il tutto in modo più “fiabesco”?
Io, che a dirla tutta sono una gran fifona, Halloween me lo voglio immaginare così: orde di scheletrini di friabile meringa, ragni pelosi che nascondono uno scioglievole tartufino, tombe e lapidi di morbido pan di spagna ripieno di soffice crema al cacao, mele stregate di dolcissimo caramello, golosi muffin al cioccolato con le sembianze di simpatici gufetti, mostriciattoli di wurstel… e pipistrelli di pasta frolla rivestiti di deliziosa pasta di zucchero.
Mmmm… Sì! Decisamente così, questo Halloween mi piace di più!!
Preparazione
- Preparate la pasta frolla seguendo le indicazioni che trovate nella nostra ricetta base.
Dopo il riposo in frigorifero, stendetela su un piano infarinato e con uno stampino a forma di pipistrello ritagliate i biscotti. - Fateli cuocere a 200° per 8-10 minuti poi fateli raffreddare completamente su una gratella per dolci.
- Preparate nel frattempo la pasta di zucchero: versate in un pentolino il glucosio, la gelatina e l’acqua. Scaldate fino a che si sciolga tutto perfettamente (senza far raggiungere il bollore) e spegnete.
Mettete lo zucchero a velo e un cucchiaino di colorante nero in polvere nella ciotola dell’impastatrice e versatevi a filo lo sciroppo caldo e un cucchiaio di miele. Impastate molto bene il composto che dovrà risultare consistente. Avvolgetelo in pellicola trasparente e fatelo riposare 20 minuti circa. - Su un foglio di carta forno o, meglio, su un foglio di silicone stendete la pasta di zucchero in un disco di 3 mm di spessore e ritagliatevi le sagome dei pipistrelli con lo stampino per biscotti.
- Spalmate i biscotti ben freddi con un velo di gelatina di albicocche ( o di marmellata) e attaccatevi la pasta di zucchero. Fatela aderire bene poi, sempre usando come collante la gelatina, attaccate anche i confettini di zucchero rossi a mò di occhietti.
Fate asciugare i biscotti all’aria per qualche ora prima di servirli.