Baci fatti in casa
Realizzare in casa questa ricetta vi garantirà una soddisfazione unica e sarà un modo speciale per dimostrare il proprio affetto

I Baci Perugina sono uno dei simboli del romanticismo per eccellenza. Un dolce piacere tutto italiano al cioccolato e nocciola, ricoperto da un inconfondibile incarto argentato. Impossibile resistere!
Ma avete mai pensato a prepararli a casa? Creare un mito italiano con le proprie mani è una bella soddisfazione e lascerà sicuramente senza parole chi lo assaggerà. Allora perché non provare?
Ecco la ricetta dei Baci Perugina, un modo davvero unico di dimostrare il vostro affetto a una persona cara, magari da presentare come dolce regalo fai da te oppure come dessert di una cenetta romantica di san Valentino…
Preparazione
- Per preparare i Baci fatti in casa iniziate sciogliendo a bagnomaria il cioccolato al latte con il burro.
- Aggiungete la nutella e la granella di nocciole e amalgamate il tutto. Non appena il composto è freddo mettete tutto in freezer per 20 minuti.
- Trascorso il tempo necessario riportate a temperatura ambiente il composto, formate delle palline, cercando di mantenere stessa dimensione, e posizionatela su un vassoio o un piatto ricoperto di carta da forno.
- Su ogni pallina/Bacio mettete una nocciola e premete leggermente.
- A questo punto mettete in freezer i cioccolatini per circa 45 minuti.
- Nel frattempo sciogliete il cioccolato fondente sempre a bagnomaria.
- Riprendete i dolcetti e bagnateli nel cioccolato fondente con l’aiuto di cucchiaino e forchetta.
- Lasciate asciugare i Baci su una griglia facendo attenzione a non sporcare (magari mettete degli scottex o della carta da forno) e il gioco è fatto!