Crêpes prosciutto e fontina con il Bimby
La soluzione migliore quando si hanno tanti ospiti! Le crêpes sapranno accontentare tutti i commensali e, grazie al Bimby, anche prepararle sarà un gioco da ragazzi.

Le crêpes sono la soluzione migliore quando si hanno tanti ospiti: una scelta ideale per i prossimi giorni di festa, che ci vedranno attorno a una tavola imbandita con parenti e amici… affamati! Sono belle da presentare, buonissime da mangiare e molto comode da preparare. Volendo ci si può portare avanti e fare le crêpes anche 2 giorni prima di una cena, conservarle in frigo e poi infornarle soltanto poco prima di servirle: voilà un primo caldo profumato e fragrante, senza troppa fatica!
La versione che vi proponiamo è un piatto tipico della Valle d’Aosta molto semplice e molto gustoso, che può essere servito anche come piatto unico.
Anche stavolta, la ricetta è facilitata nell’esecuzione dall’utilizzo del Bimby: in questo caso, anche le basi della ricetta, cioè la besciamella e le crepes, sono realizzate con il nostro elettrodomestico di fiducia in cucina.
Insomma: risultato garantito e pochissima fatica!
L’idea in più! Se tra i commensali c’è qualcuno che non mangia carne, prova anche le crêpes ai funghi oppure quelle al salmone! Se invece avete la necessità di preparare delle crêpes senza glutine, per un invitato che soffre di celiachia, ecco qua la ricetta per l’impasto!
Preparazione
- Preparare le crêpes secondo la ricetta Bimby.
- Inserire nel boccale il prosciutto e tritare per 10 sec/ vel 4.
- Senza lavare il boccale preparare la besciamella come da ricetta Bimby, lasciarla intiepidire per qualche minuto e poi unire metà della besciamella al prosciutto tritato. Mescolare bene.
- Mettere questo composto al centro di ogni crêpes insieme a un pezzetto di fontina e un po’ di passata di pomodoro, arrotolare le crêpes e adagiarle in una teglia da forno imburrata.
- Cospargere le crêpes con la parte restante di besciamella, qualche fiocco di burro e abbondante parmigiano.
- Mettere in forno e lasciar cuocere (con la funzione Grill attiva) per 20 minuti a 200°. Se serve, far gratinare alla fine per altri 5 minuti.