Tramezzino fiorellino al formaggio
Una merenda sana e gustosa, perfetta da preparare con i bambini: i futuri chef di casa
Lo si può preparare per una simpatica merenda con gli amici, o magari invitando i compagni di classe a casa per prepararlo insieme a loro. Già, perchè questo tramezzino al formaggio, oltre ad essere gustoso è anche molto semplice da realizzare, basta procurarsi gli ingredienti giusti ed uno stampino a forma di fiore – sicuramente la mamma lo avrà nella sua attrezzatura per fare i dolci – ed il gioco è fatto.
Il tramezzino “fiorellino” al formaggio è una ricetta creata dal Consorzio Virgilio e che, insieme a tante altre come il dolce Bianchina, si pone l’obiettivo di avvicinare i bambini al mondo dell’alimentazione sana, insegnando loro che, anche se sono piccoli, possono cucinare ricette strepitose con ingredienti sani e naturali come il latte e i suoi derivati.
E chissà che un giorno non ci troviamo in casa il futuro Junior Masterchef!
Preparazione
- In una ciotola mescola benissimo il grana padano con il mascarpone. Mescola bene, ma bene, ma veramente benissimo, finché i due formaggi saranno diventati una cremina unica.
- Metti su un piatto una fetta di pane in cassetta e con l’aiuto di uno stampino per dolci a forma di fiorellino premici forte sopra. Vedrai che togliendo lo stampino rimarrà un buchetto a forma di fiore. Dalla fetta ricava 3 buchetti a forma di fiore.
- Ora metti sul piatto una seconda fetta di pane e con un coltello senza lama (anche di plastica andrà benissimo) spalma bene metà della crema che avevi preparato prima.
- Chiudi il tramezzino con la fetta di pane da cui avevi ritagliato i fiori ed inserisci in corrispondenza di ogni fiorellino un’oliva.
- Fai la stessa cosa con l’altra metà degli ingredienti.
- Se si vuole una ricetta più leggera il mascarpone può essere sostituito da un formaggio spalmabile.