Pizza di mozzarella
A chi non piace la pizza? Ma la pizza chiusa di mozzarella l’avete mai mangiata?

Pizza di mozzarella
Ogni volta che preparerete ai vostri amici la pizza di mozzarella, non potranno non chiedervi la ricetta oltre che la seconda fetta. Non è la classica pizza! È una pizza ricca di mozzarella filante. Provatela magari per una cena speciale!
Procedimento
- Mettete in una ciotola la farina, l’acqua (temperatura ambiente), il lievito di birra, l’olio e inizia ad impastare.
- Trasferite l’impasto su un piano da lavoro.
- Aggiungete il sale.
- Continuate ad impastare fino a quando il panetto risulterà liscio.
- Trasferite l’impasto nella ciotola.
- Spennellatelo con l’olio.
- Fate due piccoli taglietti.
- Lasciate lievitare per circa due ore.
- Nel frattempo prendere uno scolapasta e iniziate a tagliere le mozzarelle a pezzettini. Aggiungete la polpa di pomodoro, il pepe e il sale.
- Lasciate così per un po’. Togliete l’acqua in eccesso.
- Trascorso il tempo oliate una teglia. Dividete l’impasto in due parti.
- Iniziate a lavorare metà dell’impasto con l’aiuto del matterello e un po’ di farina. Sarà più facile stenderla.
- Adagiate la base sulla teglia.
- Aggiungete le mozzarelle con il pomodoro.
- Unite il pecorino romano e un filo d’olio.
- Lavorate la seconda parte dell’impasto sempre allo stesso modo.
- Chiudete la pizza e bucherellate la base.
- Spennellate con un po’ d’olio e infornate a 200 gradi per 40 minuti.
- La pizza è pronta per essere mangiata con i vostri cari.
- Piccolo consiglio: aspetta che si raffreddi un pochino. Se è troppo calda sarà difficile tagliarla.
Il giorno dopo è ancora più buona.
Buon appetito!