Pasta con stracciatella e speck
Un primo piatto dal sapore unico: la pasta con stracciatella e speck è veloce da fare e ha un sapore unico
La pasta con stracciatella e speck è un piatto molto saporito perfetto per scaldare le fredde giornate invernali ma, servito freddo, risulta essere perfetto anche per le giornate estive. La pasta con stracciatella e speck si prepara in poco tempo e la sua realizzazione non è difficile. Gli ingredienti utilizzati sono inoltre facili da reperire in qualsiasi supermercato e il loro costo è contenuto.
Come preparare la pasta con stracciatella e speck calda
- Mettere a bollire una pentola piena di acqua e sale.
- Nel frattempo è possibile preparare il sugo tagliando a pezzetti l’aglio e la cipolla (che può essere sostituita dallo scalogno) e far soffriggere su una padella con un pochino di olio.
- Quando l’aglio e la cipolla si saranno dorati, aggiungere lo speck tagliato a striscioline e lasciar andare per qualche secondo; una volta aggiunto lo speck un consiglio è quello di non lasciarlo cucinare troppo per evitare che diventi troppo duro.
- Alla fine, quando la padella è ancora calda, aggiungere la stracciatella e versare sopra la pasta che nel frattempo sarà stata cotta e scolata.
Come preparare la versione fredda
Per chi ama servire un piatto di pasta originale e gustoso, questa ricetta è la soluzione migliore.
- In questo caso occorre cucinare la pasta in anticipo, scolarla e adagiarla in una ciotola mescolando con un po’ di olio per fare in modo che non si incolli.
- Nel frattempo tagliare a dadini lo speck e la stracciatella e, quando la pasta si sarà raffreddata, aggiungerli nella ciotola e mescolare bene affinché gli ingredienti si amalgamano alla perfezione.
- Per un gusto più deciso, aggiungere dei pomodorini tagliati a metà e qualche foglia di basilico.

