Crocchette di zucca
Le crocchette di zucca sono molto sfiziose e piaceranno davvero a tutti! Impara come farle in modo facile e veloce
La zucca è l’ingrediente Re dell’autunno, in più è versatile e si adatta bene a tantissime ricette, sia dolci che salate. Prepariamo insieme queste crocchette di zucca che piaceranno a tutti.
Preparazione delle crocchette di zucca
- Pulite la zucca e tagliatela a cubetti.
- In una padella scaldate un filo d’olio di oliva, aggiungete la zucca e mezzo bicchiere d’acqua e fate cuocere per 10-15 minuti, fino a quando si sarà ammorbidita.
- Lasciate intiepidire la zucca, trasferitela in una ciotola e schiacciatela con una forchetta fino ad ottenere una purea.
- Unite il pangrattato, il parmigiano grattugiato, l’uovo, gli amaretti tritati finemente, la noce moscata e il pepe e mescolate fino ad ottenere un composto compatto ed omogeneo.
- Formate le crocchette posizionando al centro un pezzetto di scamorza bianca.
- Se la consistenza dovesse risultare troppo morbida potete riporre le crocchette in congelatore per 15 minuti.
- Fatele cuocere in una padella con l’olio di semi e qualche rametto di rosmarino per circa 10 minuti, fino a quando non si saranno dorate.
- Servite le crocchette di zucca ancora calde.
Queste crocchette di zucca conservano in frigorifero in un contenitore ermetico per un paio di giorni.
Leggi anche: Zucca delica ricette: tutti i modi per cucinarla