Cannelloni amalfitani: la ricetta perfetta
I cannelloni amalfitani sono un primo piatto ricco e gustoso che si adatta perfettamente a ogni occasione, a pranzo e a cena!
I cannelloni amalfitani sono un primo piatto ricco e gustoso che si adatta perfettamente a una tavola imbandita a festa per Pasqua o ad un pranzo domenicale in famiglia. Ciò che rende unici e speciali questi cannelloni è che, anziché essere realizzati con la classica pasta all’uovo di forma cilindrica, sono fatti con crespelle ripiene di carne trita, mozzarella e besciamella, condite con un semplice sugo di pomodoro.
Il risultato è una pietanza dal gusto eccezionale, ma per realizzarla dovrete armarvi di tanta pazienza poiché il procedimento prevede la preparazione non solo della besciamella ma anche delle crespelle. È ora di mettersi in cucina!
Come si preparano i cannelloni amalfitani
Procedimento
- Per dei cannelloni amalfitani perfetti, iniziate dalla preparazione della pastella.
- Come primo passaggio, disponete sul piano di lavoro la farina setacciata, aggiungete il sale e le uova, poi unite il latte a filo e mescolate con la frusta fino a quando il composto non risulterà liscio e omogeneo.
- Sempre mescolando, versate l’acqua e amalgamate bene gli ingredienti.
- Ungete con l’olio una padella antiaderente di 18 cm di diametro e fatela scaldare, quindi versate un mestolo di pastella e distribuitelo uniformemente ruotando la padella.
- Dopo 2 minuti, voltate la crespella e cuocetela anche dall’altro lato.
- Mano a mano che sono pronte, impilate le crespelle una sull’altra, quindi passate al sugo.
- Fate soffriggere l’aglio in poco olio, poi aggiungete i pelati, il sale, un pizzico di zucchero e cuocete per 20-25 minuti.
- Fatto ciò, prendete il burro, la farina e il latte e preparate la besciamella.
- Regolate di sale e aromatizzate con il pepe e la noce moscata, dopodiché passate al ripieno: fate soffriggere la cipolla, la carota e lo spicchio d’aglio, poi aggiungete la carne macinata, sfumate con il vino e fate cuocere per 20 minuti.
- Una volta pronto, unite la mozzarella tagliata a dadini, il parmigiano grattugiato e la besciamella.
- Prendete ora le crespelle e, una ad una, disponetevi al centro un po’ di ripieno, poi arrotolatele e sistematele in una teglia da forno in cui avrete steso uno strato di sugo.
- Ricoprite infine con il sugo e il parmigiano e infornate per 15-20 minuti a 180°C.
Leggi anche: Crespelle con asparagi: la ricetta facilissima