Cosa Cucino Stasera

Barchette di patate prosciutto e formaggio

Grazie al loro sapore delicato le patate sono un ingrediente gustoso e versatile per la preparazione di innumerevoli ricette dolci e salate. Queste barchette di patate farcite con prosciutto e formaggio, ad esempio, sono un piatto unico ideale per una cena in famiglia ma anche un’ottima idea per un secondo piatto stuzzicante o per un ricco antipasto. Vediamo quali sono gli ingredienti e i passaggi necessari per cucinarle.

Barchette di patate prosciutto e formaggio: una ricetta genuina, facile e veloce

Per realizzare questa ricetta utilizzeremo una patata di media grandezza per ciascun commensale. Naturalmente si tratta di quantità indicative: se le proponete come piatto unico potete prepararne qualcuna in più mentre basterà mezza patata per ogni invitato se le utilizzerete per arricchire il vostro antipasto a buffet.

  1. Lavate bene 3 patate e bollitele in acqua non salata, senza sbucciarle.
  2. A metà cottura scolatele e lasciatele raffreddare completamente affinché non si spacchino; scavatele con un cucchiaino e ponete la polpa in una ciotola aggiungendo 100 g di prosciutto cotto a cubetti, 50 g di grana grattugiato, 200 g di provola tagliata a cubetti, sale e pepe secondo i vostri gusti.
  3. Per rendere il ripieno ancora più cremoso potete incorporare un paio di cucchiai di besciamella.
  4. Mescolate finché il composto non risulti ben amalgamato.
  5. Collocate poi le patate su una placca che avrete precedentemente foderato con della carta da forno, conditele con un filo d’olio d’oliva e un po’ di sale quindi riempitele con il composto appena preparato.
  6. Per renderle più croccanti e gustose potete spolverarne la superficie con un mix di pan grattato e formaggio grattugiato: ne risulterà una crosticina irresistibile. Mettete in forno per 30 minuti a 200° C e servitele ben calde e filanti.

Varianti e trucchi per un risultato perfetto

Le barchette di patate ripiene sono un classica ricetta “svuota-frigo”. Per insaporirle potete infatti utilizzare i salumi e i formaggi avanzati: sono perfette con le sottilette e lo speck, con la pancetta e il gorgonzola oppure con la mortadella, il salame e la mozzarella.
Ed ecco qualche trucchetto per lessare le patate in modo uniforme ed evitare che si spacchino. Scegliete patate di dimensioni simili in modo che cuociano contemporaneamente; stimando che un patata del peso di 100 g cuoce in circa 20 minuti, potete calcolare il tempo approssimativo di cottura pesandole preventivamente. Cuocendole in forno con la loro buccia, infine, darete maggiore compattezza alle patate ottenendo un piatto dal gusto più rustico.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago