Categories: Consigli di cucina

Pane palloncino con yogurt senza lievito

Avevate mai sentito parlare del pane palloncino? Pochissimi ingredienti, solitamente sempre presenti in casa, un impasto veloce da preparare e nessun tempo di lievitazione. Se siete dei perfezionisti e volete ottenere un risultato perfetto, dovrete in effetti lasciar riposare il panetto per circa mezz’ora. Ma, dopotutto, che cosa sono 30 minuti rispetto a lunghe ore di lievitazione?

Cottura in padella o al forno

Il pane palloncino si può cuocere sia in forno che in padella, che dovrà essere antiaderente e molto calda. Nel caso decidiate per questa seconda opzione, il suggerimento è di preparare il pane solo all’ultimo, davanti ai vostri ospiti. E, se sono bambini, ancora meglio! Penseranno infatti che stiate compiendo una sorta di magia!

Il motivo? Semplice: il momento della cottura ha un che di scenografico, con i dischi di pane che, ad un certo punto, senza alcun preavviso, si gonfiano come palloncini! Ed ecco anche spiegato così il nome del pane…
Per quanto riguarda la cottura in padella, troverete tutte le indicazioni nella ricetta sottostante. Mentre per la cottura in forno i dischi di pasta, già stesi con il mattarello, si devono infornare a 200 gradi per 10/15 minuti.

Il pane Naan e il pane palloncino: simili ma diversi

Ed ora un avviso per tutti gli appassionati di cucina indiana. E’ probabile che la ricetta sottostante vi ricordi, e non a torto, una preparazione a voi familiare, il pane Naan. Tra le somiglianze, la presenza nell’impasto dello yogurt bianco, l’utilizzo di una padella antiaderente molto calda e i dischi di pasta che si gonfiano durante la cottura. Le differenze principali riguardano invece l’aggiunta, nel caso del pane Naan, di lievito di birra ed acqua.

Il pane Naan

Il pane Naan è un classico della cucina indiana, servito durante i pasti per accompagnare piatti di carne o pesce, soprattutto se hanno un condimento molto ricco. È ad esempio ideale da servire con un curry di verdure o con il pollo tikka masala. Tradizionalmente il Naan viene cotto nel forno tandoor, che gli conferisce un leggero sapore affumicato. Se vogliamo però prepararlo a casa, possiamo tranquillamente utilizzare una padella antiaderente ben calda, ancora meglio se fosse di ghisa. 

Ma com’è fatto il forno tandoor? Immaginatevi una campana rovesciata, d’argilla, scaldata dal carbone o dalla legna che bruciano sulla sua base. La temperatura che può raggiungere è molto elevata, intorno ai 480 gradi e il pane viene cotto in un modo decisamente particolare, attaccando cioè i dischi di pasta alle pareti incandescenti del forno.

Preparazione

Mescolate con un cucchiaio in una ciotola la farina setacciata, il sale e lo yogurt. Poi passate a lavorare il composto con le mani, in modo da ottenere un panetto. Trasferitevi a questo punto su un piano di lavoro e impastate per un paio di minuti.

Rimettete il panetto nella ciotola, coprite con pellicola e lasciate riposare in frigorifero.

Trascorsa mezz’ora, prendete il panetto e dividetelo in 8 parti, che trasformerete in 8 palline.

Stendete ogni pallina con l’aiuto del mattarello fino ad arrivare ad un diametro di circa 10 cm.

Ed ora la cottura: oggi abbiamo scelto quella in padella, che dev’essere antiaderente. Mettetela sul fuoco e, una volta calda, inserite i dischi di pasta, uno o due alla volta a seconda della grandezza della padella.

Coprite. L’ideale è che il coperchio sia trasparente, in modo da poter tenere sotto controllo il pane. Non appena inizia a fare le bolle, dovrete infatti girarlo e di nuovo coprire. E, quando comincerà a gonfiarsi, proprio come un palloncino, sarà il momento di togliere il coperchio.

Ora rigirate i dischi di pane, finchè non saranno belli coloriti. A questo punto saranno pronti!

Roberta Zannoni

Piemontese, ma di origini venete, vive in un grazioso paesino con tanto di castello…Il suo primo dolce? Una golosissima torta al cioccolato preparata in un cottage nell'Hertfordshire.

Share
Published by
Roberta Zannoni

Recent Posts

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

3 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

6 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

8 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

11 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

23 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

1 giorno ago