Grissini al salmone fatti in casa
Per un antipasto in casa sfizioso, ma facile da realizzare, vi proponiamo i grissini al salmone. Ottimi per l'aperitivo!
Se volete preparare in casa un antipasto sfizioso ma facile da realizzare, vi proponiamo i grissini al salmone. Sono ottimi da consumare come spezza fame o da presentare all’ora dell’aperitivo assieme un ottimo prosecco servito ben freddo.
Vi basterà procurarvi un rotoli di pasta sfoglia, del salmone affumicato di buona qualità e un uovo che vi servirà per rendere la superficie dei grissini lucida e appetitosa e per far aderire in cottura la granella di pistacchi. Chi non ama i pistacchi può sempre sostituirli con dei semi di papavero oppure di sesamo. In alternativa vanno bene anche le nocciole tostate o i pinoli sminuzzati per i più golosi.
Vediamo assieme tutti i passaggi da fare per preparare i grissini al salmone fatti in casa.
Preparazione
- Per prima cosa stendete la pasta sfoglia sul piano di lavoro e con un coltello ben affilato tagliatela a listarelle. Per ottenere un migliore risultato finale, scegliete un coltello a lama liscia: in questo modo otterrete delle striscioline meno frastagliate.
- Sistemate sopra ogni striscia di pasta sfoglia dei pezzetti di salmone affumicato. Arrotolate accuratamente le strisce tenendole alle estremità con entrambe le mani.
- Alla fine otterrete delle eliche con un passo molto stretto. Adagiatele su una placca coperta con un foglio di carta da forno e premete le estremità sulla teglia per evitare che durante la cottura si srotolino completamente.
- Rompete l’uovo che avete a disposizione in una ciotolina e sbattetelo con i rebbi di una forchetta. Spennellatelo sopra ogni grissino di sfoglia e poi cospargete con la granella di pistacchi.
- Accendete il forno impostandolo sui 180°C e appena avrà raggiunto la corretta temperatura, infornate la placca. Cuocete i grissini al salmone fatti in casa per circa venti minuti o fino a quando non avranno assunto un bell’aspetto dorato.
- Lasciateli raffreddare prima di portarli in tavola assieme a un ottimo spumante secco o con un delizioso prosecco di produzione nazionale.
Leggi anche: Salmone surgelato, come cucinarlo
Con lo stesso metodo che vi abbiamo descritto nella ricetta per preparare i grissini di sfoglia al salmone, potete preparare dei golosi grissini arricchiti con salumi differenti come la mortadella, il prosciutto cotto o crudo e il salame. Per realizzare dei grissini al formaggio spalmabile, vi basterà spalmarlo sopra ogni striscia di sfoglia e poi arrotolarle bene prima di cuocerle in forno.