Gocce di cioccolato: il trucco per evitare che affondino
Le gocce di cioccolato affondano sempre nell'impasto? Ecco cosa fare per evitarlo!
Le gocce di cioccolato oltre ad essere davvero buone sono estremamente importanti all’interno di un dolce. Non solo conferiscono un aspetto scenografico che non passa inosservato ma anche perché riescono a rendere il dolce omogeneo in ogni sua parte. L’anti-estetico problema delle gocce di cioccolato che cadono tutte sul fondo è molto comune, sia nella preparazione di ciambelloni o torte abbastanza grandi, ma anche nei muffins.
C’è però un piccolo trucchetto che consente di rendere le gocce all’interno dell’impasto più pesanti, e quindi evitare la caduta sul fondo, che poi sciogliendosi, rimangono attaccate alla teglia e non danno il loro sapore caratteristico e gustoso. Ecco tutti i passaggi necessari per evitare che le gocce di cioccolato affondino.
La preparazione del dolce
Mentre si prepara l’impasto del dolce, è bene iniziare la preparazione anche delle gocce. In primis infatti è importante inserirle all’interno del freezer per fare si che rimangano belle compatte e non si sciolgano completamente in cottura. In questo modo mentre il dolce si cuoce, le gocce rimarranno solide e sarà possibile sentirle sotto i denti. Pronto l’impasto, meglio se più sodo e corposo così che affondino più difficilmente, si possono tirare fuori dal freezer.
L’umidità che creano sul bordo esterno consente che la farina all’interno della quale verranno preparate, rimanga attaccata e le appesantisca impedendogli di cadere. Per infarinare el gocce di cioccolato bastano davvero pochi minuti, con due cucchiai di farina, lavorando leggermente il tutto con la spatola o le fruste.
Leggi anche: Pandoro farcito con crema pasticcera e cioccolato
Il risultato finale
Una volta infarinate le gocce di cioccolato, quando la farina avrà aderito alle gocce, si potrà tranquillamente procedere alla preparazione finale del dolce. Non serve mescolare a lungo, basterà amalgamarle al meglio al fine di renderne la distribuzione omogenea e il gioco è fatto. A questo punto, non resta che infornare il dolce e godersi la bontà delle gocce che si sentono sotto i denti. Se ci si dimentica di riporre le gocce di cioccolato in freezer, si può tranquillamente inserire la ciotolina con gocce o codette di cioccolato all’interno del frigorifero.
Basteranno anche solo 10-15 minuti per riuscire a ottenere un risultato finale semplicemente eccezionale e all’altezza dei libri di cucina più rinomati. Anche al taglio a torta sarà straordinariamente omogenea e le gocce ben distribuite sia sulla superficie che al centro del dolce. Un trucchetto davvero unico per ottenere un risultato finale eccellente e non avere più le gocce attaccate sul fondo della tortiera.