Categories: Consigli di cucina

Come pulire la sogliola

La sogliola, si sa, fa tanto bene ai bambini. Però piace anche a noi adulti  che possiamo utilizzarla per preparare qualche piatto buono e salutare per noi e i nostri piccoli. Fondamentale, dunque, imparare a pulire per bene questo pesce.

Gli strumenti necessari

Erroneamente si potrebbe pensare che la sogliola, come altri pesci piatti tipo la platessa, vada cucinata per intera senza nemmeno levare via la pelle. E invece no: alla sogliola va sempre tolta la pelle scura, che dev’essere strappata con un unico colpo. Ovviamente dobbiamo prima avere gli strumenti giusti a portata di mano: un tagliere, un paio di forbici e un coltello affilato. Anche guanti da cucina e uno strofinaccio saranno utili durante le fasi della pulizia.

Il procedimento passo passo

Prima di tutto impugniamo le forbici ed eliminiamo tutte le pinne della sogliola: quelle del dorso, della coda e quelle che si trovano vicino alla testa. Successivamente afferriamo il coltello e facciamo un taglio non molto profondo sulla coda: proprio da questo punto afferriamo la pelle nera e la strappiamo via con decisione, mentre con l’altra mano afferriamo la coda del pesce per evitare che scivoli via. A questo punto passiamo alle interiora e, partendo dalla testa, facciamo un taglio sul ventre non troppo profondo, poi tiriamo fuori il sacchetto delle viscere e con le forbici tagliamo le branchie che si trovano alla base della testa. Ultimo passaggio: desquamiamo la pelle chiara del pesce e sciacquiamola per bene sotto l’acqua del rubinetto. Asciughiamo quindi la sogliola e iniziamo a cucinarla.

Se non sapete come cucinare la vostra sogliola seguite la nostra ricetta della sogliola alla mugnaia!

E se state preparando una cenetta a base di pesce e cercate istruzioni chiare e dettagliate per pulirlo consultate le nostre guide per la pulizia del polpo e dei calamari.

 

Rita Recchia

La casa per me è il mio piccolo posto nel mondo, un luogo dove potermi rilassare, dove passare del tempo con le persone che amo, e dove rifugiarmi quando ho bisogno di stare da sola. Per questo motivo, mi piace che questo luogo mi rispecchi e mi faccia stare bene. Sfoglio decine di riviste di arredamento tutti i mesi, mi riempio gli occhi di foto di mobili e quando ho tempo, visito un negozio di arredamento o una mostra di design, sempre alla ricerca di una nuova idea o un’ispirazione da implementare a casa mia, o da consigliare agli altri.

Share
Published by
Rita Recchia

Recent Posts

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

4 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

7 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

9 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

12 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

24 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

1 giorno ago