Categories: Consigli di cucina

Come fare il pane con il lievito madre

Abbiamo preparato il lievito madre fatto in casa (anche senza glutine), con tanta cura e pazienza, seguendo per bene la tradizione delle nostre nonne? Bene, è arrivato il momento di mettere a frutto il nostro lavoro facendo una bella pagnotta di pane, soffice dentro e croccante fuori, gustosa e facile da digerire. Abbiamo bisogno solo di pochi ingredienti e il gioco è fatto.

La ricetta

Innanzitutto vediamo due cose essenziali, da tenere a mente:

1) la sera prima di preparare il nostro pane dobbiamo ricordare di rinfrescare il lievito madre;

2) non dimentichiamo che le proporzioni tra farina e lievito madre sono di 1 a 3, quindi per 900 grammi di farina utilizzeremo 300 grammi di lievito madre.

Detto ciò, iniziamo! Abbiamo bisogno di 300 g di farina tipo “0”, 300 g di farina tipo manitoba, 200 g di lievito madre, 100 ml di acqua tiepida, 1 cucchiaio d’olio di oliva e l’immancabile pizzico di sale.

Il procedimento

La prima cosa da fare è setacciare i due diversi tipi di farina e sistemarli a fontana sul piano da lavoro; facciamo il classico buco al centro e mettiamo il lievito madre con sale, acqua e olio.

A questo punto iniziamo a impastare fino a quando avremo ottenuto un composto che dovrà essere liscio e affatto appiccicoso.

L’impasto dovrà lievitare fino a raddoppiare di volume, sistemato in una terrina a circa 20°; dopodiché andrà lavorato dando al pane la forma che più ci piace.

Si lascia poi a riposo, affinché continui a lievitare, per altre due ore. Inforniamo quindi a 200° per 5 minuti, a 180° per 20 minuti e a 160° per mezz’ora.

Rita Recchia

La casa per me è il mio piccolo posto nel mondo, un luogo dove potermi rilassare, dove passare del tempo con le persone che amo, e dove rifugiarmi quando ho bisogno di stare da sola. Per questo motivo, mi piace che questo luogo mi rispecchi e mi faccia stare bene. Sfoglio decine di riviste di arredamento tutti i mesi, mi riempio gli occhi di foto di mobili e quando ho tempo, visito un negozio di arredamento o una mostra di design, sempre alla ricerca di una nuova idea o un’ispirazione da implementare a casa mia, o da consigliare agli altri.

Share
Published by
Rita Recchia

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

2 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

13 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

14 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

18 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

21 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

23 ore ago