Il pane fatto in casa con il lievito madre è semplice da preparare, saporito e molto digeribile.
Abbiamo preparato il lievito madre fatto in casa (anche senza glutine), con tanta cura e pazienza, seguendo per bene la tradizione delle nostre nonne? Bene, è arrivato il momento di mettere a frutto il nostro lavoro facendo una bella pagnotta di pane, soffice dentro e croccante fuori, gustosa e facile da digerire. Abbiamo bisogno solo di pochi ingredienti e il gioco è fatto.
Innanzitutto vediamo due cose essenziali, da tenere a mente:
1) la sera prima di preparare il nostro pane dobbiamo ricordare di rinfrescare il lievito madre;
2) non dimentichiamo che le proporzioni tra farina e lievito madre sono di 1 a 3, quindi per 900 grammi di farina utilizzeremo 300 grammi di lievito madre.
Detto ciò, iniziamo! Abbiamo bisogno di 300 g di farina tipo “0”, 300 g di farina tipo manitoba, 200 g di lievito madre, 100 ml di acqua tiepida, 1 cucchiaio d’olio di oliva e l’immancabile pizzico di sale.
La prima cosa da fare è setacciare i due diversi tipi di farina e sistemarli a fontana sul piano da lavoro; facciamo il classico buco al centro e mettiamo il lievito madre con sale, acqua e olio.
A questo punto iniziamo a impastare fino a quando avremo ottenuto un composto che dovrà essere liscio e affatto appiccicoso.
L’impasto dovrà lievitare fino a raddoppiare di volume, sistemato in una terrina a circa 20°; dopodiché andrà lavorato dando al pane la forma che più ci piace.
Si lascia poi a riposo, affinché continui a lievitare, per altre due ore. Inforniamo quindi a 200° per 5 minuti, a 180° per 20 minuti e a 160° per mezz’ora.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…