Come cucinare un’insalata di mare congelata: trucchi e cotture

Insalata di mare surgelata: un piatto gustoso e super facile da cucinare.

06/01/2023

L’insalata di mare costituisce senza dubbio uno dei piatti più gustosi da consumare. Si tratta infatti di una ricetta semplice e leggera che accontenta il palato di grandi e piccini e che può essere realizzata anche da chi segue un regime alimentare sano ed equilibrato. L’insalata di mare inoltre è una pietanza molto veloce da preparare perché non richiede molto tempo e può essere fatta anche da chi non è molto abile ai fornelli. Ecco quindi come preparare un’insalata di mare surgelata.

Insalata di polpo e valeriana

Insalata di mare surgelata: i trucchi per prepararla

Per preparare una buona insalata di mare surgelata è necessario innanzitutto procurarsi tutti gli ingredienti necessari alla realizzazione. Dal momento che si tratta di un prodotto surgelato, è opportuno lasciarlo scongelare per bene, tirandolo fuori dal freezer almeno due ore prima della preparazione. In questo modo il pesce diventerà morbido e potrà essere cucinato in modo ottimale. Naturalmente è bene ricordare che bisogna sempre acquistare prodotti di buona qualità per ottenere un risultato soddisfacente e gustare un buon piatto.

Cucinare insalata di mare surgelata: la preparazione

Dopo aver scongelato gli ingredienti, bisognerà pulirli adeguatamente eliminando le parti che non dovranno essere mangiate. Nel frattempo è possibile far cuocere una pentola di acqua sul fuoco. Quando comincerà a bollire bisognerà aggiungere una buona quantità di sale e poi inserire i calamari nell’acqua facendoli cuocere per almeno una decina di minuti. Trascorso questo tempo i calamari dovranno essere messi da parte per potersi raffreddare.


Leggi anche: Michael Schumacher uscito dal coma e dimesso

Insalata di mare surgelata: gli ultimi passaggi

Utilizzando la pentola in cui sono stati cotti i calamari, bisognerà inserire i gamberi che andranno lasciati per non più di cinque minuti e poi il polpo che invece dovrà cuocere per almeno quaranta minuti. Dopo aver cotto tutto il pesce sarà necessario farlo raffreddare bene e tagliarlo a pezzi di piccole dimensioni. A questo punto non resterà altro che condire il tutto con olio, sale, uno spicchio di aglio e del prezzemolo tritato per dare più sapore. Prima di utilizzare il sale però è bene controllare che l’insalata di mare non sia già troppo salata, dal momento che già in precedenza durante la cottura è stato utilizzato.