Scopri come conservare le erbe aromatiche e dare un tocco in più ai tuoi piatti invernali
Che sia salvia, prezzemolo, basilico o rosmarino, poter conservare tutto l’anno le erbe aromatiche raccolte durante l’estate (o comprate dalla vostra bancarella preferita) non sarà solo un piacere per l’olfatto, ma anche per i vostri piatti invernali.
Vediamo quindi insieme qualche piccola, semplicissima idea per poter conservare tutto il profumo e il sapore delle erbe aromatiche e come mantenerle al meglio per le vostre preparazioni culinarie delle prossime stagioni.
Grazie alle bassissime temperature del freezer e all’aiuto di qualche cucchiaino d’olio, conservare le erbe aromatiche sarà davvero molto semplice e pratico, grazie anche alle comode mono dosi con cui suddividerete le diverse specie di piante.
Oppure se la vostra cucina comprende spesso un mix di sapori e gusti, potete anche creare dei cubetti di erbe aromatiche miste (comodi per condire piatti come le patate al forno, le verdure grigliate o gli arrosti).
[dup_immagine align=”alignleft” id=”136952″]In questo modo avrete ottenuto delle comode monoporzioni di sapori estivi!
Un’altro metodo molto utilizzato, soprattutto dalle nostre nonne, è la conservazione sott’olio. Anche in questo caso il procedimento è molto semplice e altrettanto pratico.
Per questo tipo di conservazione puoi utilizzare sia i rametti interi che dividere, e quindi usare, solo le foglie (anche a seconda dell’erba aromatica che hai deciso di conservare).
Per conservare più a lungo i tuoi composti scegli un luogo buio e fresco (come ad esempio una cantina o un ripostiglio) e per riconoscerli immediatamente, anche dopo diversi mesi, utilizza delle etichette adesive.
Quest’ultimo accorgimento è l’ideale anche nel caso in cui tu abbia deciso di utilizzare le conserve come pratico regalo home made per le tue amiche appassionate di cucina casalinga.
Suggerimento: Questo tipo di conservazione è ottimo anche per condire i piatti freddi.
Il consiglio in più?
Se vuoi dare più sapore all’olio, e un aspetto più scenografico alle tue conserve, utilizza anche i rametti delle singole erbe aromatiche utilizzate.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…