Categories: Consigli di cucina

Chips di zucchine al forno light senza farina

Le chips di zucchine sono un contorno o uno snack leggero e buono. Preparate senza farina, sono ideali anche per i celiaci

Chips di zucchine al forno

Le chips di zucchine al forno sono un contorno leggero e buonissimo. Ma potete anche gustarle come snack, come se fossero delle patatine. Preparate senza farina, sono un piatto ideale anche per chi soffre di intolleranza al glutine. Vi serviranno pochissimi ingredienti per prepararle e potrete aromatizzarle con la paprika o con dell’aglio in polvere per renderle ancora più gustose. Questo piatto può essere servito anche durante gli aperitivi o come antipasto sfizioso, magari in un cartoccio.

Proprietà delle zucchine

Oltre a essere gustose, le chips di zucchine sono anche ricche di proprietà. Questo ortaggio, infatti, ha un contenuto ridottissimo di calorie ed è quindi l’ideale per chi segue una dieta ipocalorica. Sono povere di sale, rinfrescanti e facilmente digeribili. Sono ricche di potassio, acido folico, vitamina C ed E. Ottime alleate per contrastare i problemi delle vie urinarie: le zucchine, infatti, sono diuretiche e sono l’ideale anche per chi soffre di infiammazioni intestinali. Inoltre aiutano in caso di stitichezza. Alle zucchine vengono anche riconosciute proprietà rilassanti e calmanti.

Quando acquistarle

Per preparare le chips di zucchine, dovrete acquistare le zucchine fresche. Il periodo di maturazione, e quindi di raccolta naturale, coincide con la primavera e l’estate, ma ormai, grazie alla diffusione delle serre, si possono trovare al supermercato tutto l’anno. È comunque sempre consigliabile consumarle nel periodo di naturale maturazione in quanto sono più ricche di nutrienti e costano meno.

Preparazione

Lavare e asciugare accuratamente le zucchine e con l’aiuto di una mandolina, tagliatele a rondelle non troppo sottili

Sistemare le zucchine in un vassoio rivestito di carta da cucina e lasciarle asciugare per almeno un paio d’ore

Una volta che saranno scolate, passarle nel sale e nella paprike (a piacere). Si può anche aggiungere del pepe

Successivamente sistemarle in una teglia rivestita di carta forno, in modo che non si sovrappongano, e infornare a 100° fin quando non diventano croccanti. Prima di cuocerle, si può aggiungere un filo d’olio

Il tempo di cottura può variare in base allo spessore e al tipo di zucchine: considerare comunque dai 30 ai 40 minuti. Servire calde

Francesca Ceriani

Laureata in Lettere Moderne, giornalista dal 2015. Amo viaggiare, scoprire nuovi mondi, entrare in contatto con culture sconosciute. Leggere è la mia evasione. La scrittura e la cucina sono le mie passioni.

Share
Published by
Francesca Ceriani

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago