Un cucchiaio è tutto quello che ci serve per pulire lo zenzero.
Lo zenzero è una pianta molto diffusa in Oriente che si sta rapidamente diffondendo anche nelle gastronomie italiane (si può anche coltivare lo zenzero in casa). Presenta molte proprietà benefiche: è aromatizzante, digestivo, stimolante e migliora la circolazione sanguigna.
Spesso lo zenzero viene consumato come spezia, si trova sotto forma di polvere o nella versione fresca, cioè la radice intera. Sono molto buone entrambe: lo zenzero fresco va pulito prima di usarlo ed ha un sapore più fresco e meno forte, quello secco è molto più intenso e deciso. Se decidete di acquistare l’intera radice ecco alcuni consigli per pulirla e poterla usare nella vostra ricetta preferita.
Si può usare in cucina in tanti modi: tagliato a fettine sottili, grattugiato o addirittura spremuto, per ricavarne il succo.
Lo zenzero è ricoperto da uno strato legnoso che deve essere eliminato. Anche se l’idea di sbucciare lo zenzero come se fosse una patata risulta essere la soluzione più semplice, non è quella consigliabile: oltre ad essere pericolosa, potrebbe costringervi ad eliminare, oltre la buccia, anche la polpa dello zenzero.
Staccate quindi il pezzo di radice che servirà per la vostra preparazione e procuratevi un semplicissimo cucchiaio.
Utilizzate il dorso del cucchiaio ponendolo sulla radice e facendo una leggera pressione, poi cominciate a grattare verso il basso e vedrete che la buccia scivolerà via senza troppe difficoltà.
Al posto del cucchiaio potete utilizzare un pelapatate che vi faciliterà il lavoro quando la radice risulta troppo irregolare.
Quando pulite lo zenzero il consiglio è quello di tagliare e sbucciare solo i pezzi necessari per la vostra ricetta, in questo modo lo zenzero che verrà utilizzato in un secondo momento si conserverà meglio e più a lungo perché protetto dalla buccia stessa (ecco tanti consigli per conservare lo zenzero nel migliore dei modi).
Ricapitolando in tre step:
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…