Categories: Ricette

Come pulire lo zenzero

Lo zenzero è una pianta molto diffusa in Oriente che si sta rapidamente diffondendo anche nelle gastronomie italiane (si può anche coltivare lo zenzero in casa). Presenta molte proprietà benefiche: è aromatizzante, digestivo, stimolante e migliora la circolazione sanguigna.

Spesso lo zenzero viene consumato come spezia, si trova sotto forma di polvere o nella versione fresca, cioè la radice intera. Sono molto buone entrambe: lo zenzero fresco va pulito prima di usarlo ed ha un sapore più fresco e meno forte, quello secco è molto più intenso e deciso. Se decidete di acquistare l’intera radice ecco alcuni consigli per pulirla e poterla usare nella vostra ricetta preferita.

Si può usare in cucina in tanti modi: tagliato a fettine sottili, grattugiato o addirittura spremuto, per ricavarne il succo.

Come pulirlo

Lo zenzero è ricoperto da uno strato legnoso che deve essere eliminato. Anche se l’idea di sbucciare lo zenzero come se fosse una patata risulta essere la soluzione più semplice, non è quella consigliabile: oltre ad essere pericolosa, potrebbe costringervi ad eliminare, oltre la buccia, anche la polpa dello zenzero.

Staccate quindi il pezzo di radice che servirà per la vostra preparazione e procuratevi un semplicissimo cucchiaio.

Utilizzate il dorso del cucchiaio ponendolo sulla radice e facendo una leggera pressione, poi cominciate a grattare verso il basso e vedrete che la buccia scivolerà via senza troppe difficoltà.

Al posto del cucchiaio potete utilizzare un pelapatate che vi faciliterà il lavoro quando la radice risulta troppo irregolare.

Quando pulite lo zenzero il consiglio è quello di tagliare e sbucciare solo i pezzi necessari per la vostra ricetta, in questo modo lo zenzero che verrà utilizzato in un secondo momento si conserverà meglio e più a lungo perché protetto dalla buccia stessa (ecco tanti consigli per conservare lo zenzero nel migliore dei modi).

Ricapitolando in tre step:

  1. Tagliate il pezzettino di zenzero che vi serve;
  2. Usate un cucchiaio o un pelapatate per pelare la quantità necessaria;
  3. Tagliate lo zenzero in fettine sottili, dadini o grattugiatelo.
Arianna Trunfio

Web Content Editor & Blogger. La scrittura è la mia passione e la voglia di scoprire nuove cose il mio mantra. Collaboro come web editor su numerose testate (Huffingtonpost e viaggilowcoast), su Unadonna scrivo di lifestyle, travel, beauty, matrimonio, arredamento e cucina.

Share
Published by
Arianna Trunfio

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

2 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

13 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

14 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

18 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

21 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

23 ore ago