La pasta alla carbonara è uno dei primi italiani più apprezzati all’estero e dai turisti in gita nel nostro Paese. Sostituendo il guanciale con alcuni tipi di verdure si ottengono varianti vegetariane a prova di grandi chef come la carbonara di zucchine, quella di carciofi o persino quella vegan. Il procedimento resta pressoché invariato, occorre solo sbizzarrirsi nella scelta degli ingredienti e in questo caso vi proponiamo una variante molto primaverile: la carbonara di asparagi.
Variante con speck
Se non disdegnate la carne e volete un sapore più intenso e deciso, per dare un tocco originale alla vostra carbonara di asparagi, prima di amalgamare l’uovo alla pasta, fate tostare in una padella (senza olio!) dei cubetti di speck e uniteli quindi agli asparagi. In alternativa presentateli in una ciotola a parte così da accontentare sia i commensali vegetariani, sia chi non rifiuta la carne e i suoi derivati.
Se vi piace il pesce vi consigliamo di assaggiare la nostra carbonara di tonno.
- Resa: 4 Persone servite
- Difficoltà: Facili
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 20 minuti
- Cucina: Italiana
Ingredienti
- 400 grammi spaghetti
- 3 uova
- 70 grammi parmigiano grattugiato
- 400 grammi asparagi
- olio, sale e pepe
Preparazione
- Sbollentate gli asparagi in acqua bollente e salata per una decina di minuti.
- Scolateli (se volete tenete da parte l’acqua di cottura per cuocere la pasta) e immergeteli subito in acqua fredda affinché non si inscuriscano e mantengano un verde vivo.
- Soffriggete in una padella aglio e cipolla tagliati sottili a aggiungete gli asparagi tagliati a tocchetti.
- Per cuocere la pasta, portate una pentola d’acqua a ebollizione oppure utilizzate l’acqua di cottura degli asparagi.
- In un piatto fondo sbattete 3 uova con un pizzico di sale, abbondante pepe e parmigiano.
- Scolate gli spaghetti al dente e continuate la cottura in padella.
- Versate le uova sbattute sulla carbonara di asparagi e amalgamante bene per un paio di minuti.
- Completate con una spolverata abbondante di pepe (meglio se macinato fresco) e servite in tavola.