Categories: Ricette

Brownie cheesecake con il Bimby

Brownie cheesecake: la ricetta ideale per gli amanti del cioccolato

L’incontro di due dolci

La brownie cheesecake è l’incontro di due dolci tipicamente americani: la cheesecake e il brownie. La torta perfetta per chi ama il cioccolato, questo dolce è molto popolare negli Usa e in genere viene servito anche a quadrotti. Questa variante è solo una delle tante alle quali si presta la cheesecake.

La brownie cheesecake

Ma cos’è in sostanza la brownie cheesecake? Si tratta di una rivisitazione della classica cheesecake: al posto della tradizionale base creata con biscotti frantumati e burro fuso, si utilizza una base fatta con i brownies, deliziosi dolcetti americani al cioccolato.

La cheesecake

L’origine della cheesecake risale all’antica Grecia: la torta al formaggio veniva distribuita durante i Giochi Olimpici. Questo dolce, realizzato con formaggio di pecora e miele, si è poi tramandato ai Romani e nelle epoche successive. La ricetta giunta fino a noi oggi, con il fondo croccante e la crema al formaggio, è frutto della creatività e del probabile errore di un produttore lattiero-caseario statunitense, James L. Kraft che, nel 1872, voleva provare a riprodurre un celebre formaggio francese. L’esperimento fallì, ma nel tentativo è stata scoperta una ricetta alternativa, quella della crema al formaggio, registrata come Philadelphia e base della moderna cheesecake.

National brownie day

Il National Brownie Day viene celebrato l’8 dicembre ed è dedicato a uno dei dolci più rappresentativi della tradizione culinaria statunitense. A dispetto delle tante varianti esistenti, tra cui la brownie cheesecake, il brownie classico e più apprezzato resta quello al cioccolato. Il nome di questo dolce viene spesso legato a quello della signora Palmer, proprietaria di un hotel di Chicago che chiese al proprio chef di creare una piccola torta ideale per essere trasportata all’interno di una scatola: per bontà e dimensioni, il brownie era la risposta ideale a questa esigenza.

Preparazione

Mettere nel closed lid i formaggi, 40 gr di zucchero, una bustina di vanillina, un uovo e 20 gr di farina. Amalgamare per formare una crema liscia (1 min vel 4);

Lasciare la crema da parte; nel closed lid far sciogliere il burro con il cioccolato fondente a pezzi (5 min 50° vel 1);

Aggiungere le 5 uova, la bustina di vanillina e i 280 gr di zucchero e amalgamare (1 min vel 4);

Aggiungere 130 gr di farina e un pizzico di sale e amalgamare (30 sec vel 5);

Versare il composto al cioccolato in una teglia (20×28 cm) coperta con carta da forno.Sopra il composto versare la crema cheesecake (non mescolare troppo altrimenti i composti si mischiano);

Cuocere in forno statico 25 minuti 180°. l’interno rimane morbido, non deve cuocere troppo.

Francesca Ceriani

Laureata in Lettere Moderne, giornalista dal 2015. Amo viaggiare, scoprire nuovi mondi, entrare in contatto con culture sconosciute. Leggere è la mia evasione. La scrittura e la cucina sono le mie passioni.

Share
Published by
Francesca Ceriani

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago