Brioche rustica
Ideale per molte occasioni, è un piatto "sempreverde" che incontra il gusto di grandi e piccini, che apprezzeranno il gusto delicato del prosciutto cotto e del formaggio abbinati a una pasta soffice
Adatta per rimpinzare il vostro buffet da aperitivo in casa, o anche per cene un po’ diverse dal solito e feste di compleanno, la Brioche Rustica è un piatto “sempreverde” da assaporare in compagnia. Il tempo di preparazione della variante che presentiamo – prosciutto e formaggio – è un po’ lungo perché necessita di una lievitazione di un paio d’ore. Ma niente paura: la procedura di impasto è davvero semplice e non implica tanti sforzi.
Per le dosi consigliate, vi dovrete munirvi di uno stampo per ciambelle da 33 centimetri di diametro, così da ottenere anche una forma sfiziosa per la presentazione. A seconda dell’occasione o della circostanza, potete anche scegliere di tagliarla a fette come se fosse una torta e servirla già porzionata.
Cimentatevi e assaggerete un’autentica delizia salata che farà contenti grandi e piccini.
Preparazione
- Il primo passo da compiere per fare la nostra brioche è grattugiare i 50 grammi di parmigiano indicati tra gli ingredienti. Completate la fase preliminare preparando le dosi giuste di quanto occorre, così da essere facilitate nell’aggiunta di quanto necessario.
- Completata la fase preliminare, versate in una terrina capiente la farina, le uova, la margarina, il lievito – sbriciolato grossolanamente con le mani -, il parmigiano grattugiato, un cucchiaio di zucchero e un pizzico di sale.
- Manualmente o con l’ausilio di una macchina impastatrice, cominciate a lavorare quanto contenuto nella terrina aggiungendo il latte freddo. In questa fase, la lavorazione deve essere accurata e protratta fino a che non otterrete un’amalgama completa di quanto versato nel recipiente.
- A questo punto aggiungete i cubetti di prosciutto cotto e il formaggio morbido a fette – che potete sminuzzare con le mani grossolanamente – e mescolate il tutto con cura.
- Versate il composto in uno stampo da ciambella da 33 centimetri di diametro che avete precedentemente imburrato e infarinato su fondo e lati. Poi, lasciate lievitare per un paio d’ore.
- Trascorso il tempo necessario per la lievitazione, preriscaldate il forno a 180 gradi e infornate. Lasciate cuocere per 40 minuti.
- Terminata la cottura, tirate fuori la teglia dal forno e lasciate raffreddare la vostra brioche.
Il consiglio finale? Servitela tiepida.
Leggi anche: Michael Schumacher uscito dal coma e dimesso