La parola biscotto deriva dal latino panis biscotus che significa “pane cotto due volte”, e le cui prime evidenze risalgono al X secolo. Sono una preparazione antica, caratterizzata da forte presenza del miele (in origine) o dello zucchero (più recentemente) e dalla completa cottura in forno: due caratteristiche che li rendevano conservabili anche per lunghi periodi.
I biscotti sono solitamente a base di farina, uovo, burro, zucchero, bicarbonato d’ammonio (generalmente chiamato ammoniaca o ammoniaca per dolci) ed eventualmente lievito e aromi vari. Oggi la farina usata è in massima parte di frumento, ma non mancano esempi di farine diverse come gli amaretti di farina di mandorle, di nocciole, di mais o di polenta, per restare nella sola tradizione italiana. I biscotti entrano nella tradizione culinaria di tutto l’Occidente, del Medio Oriente e dell’Estremo Oriente e si presentano in numerosissime varianti.
Preparare i biscotti con il Bimby è semplice e richiede poco tempo: per avere a disposizione l’impasto da far riposare basteranno solo pochi minuti.
Questi biscotti sono perfetti per la colazione o la merenda, ottimi sia gustati al naturale che arricchiti con la marmellata che si preferisce, o ancora inzuppati nel latte, nel tè o nel caffè. Una ricetta di sicuro successo, adatta a tutta la famiglia.
- Resa: circa 25-30 biscotti
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 15 minuti
Ingredienti
- 200 grammi farina 00
- 100 grammi burro freddo
- 80 grammi zucchero semolato
- 2 tuorli d’uova
- 1 scorza di limone
- 1 pizzico di sale
Preparazione
- Raccogliete nel boccale il burro tagliato a cubetti, la farina, i tuorli, la scorza di limone, lo zucchero e il pizzico di sale. Fate girare il tutto a velocità 4,5 per 25-30 secondi.
- Rovesciate il composto ottenuto su di una spianatoia e impastate fino a ottenere una palla liscia e compatta.
- Avvolgetela nella pellicola per alimenti e fai riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
- Stendete la pasta frolla sulla superficie di lavoro appena infarinata con il mattarello, portandola ad uno spessore di 4-5 mm. Con un tagliabiscotti della forma desiderata ricavate tante sagome.
- Disponetele su 2 teglie rivestite di carta forno e cuocetele, una alla volta, nel forno già caldo a 180° per circa 12-15 minuti o comunque fino a leggera doratura.
- Fateli raffreddare su una griglia per dolci e serviteli.