Bigoli in salsa: la ricetta originale
Se volete portare in tavola e assaporare un piatto appetitoso, gustoso, semplice e veloce da realizzare, ecco una ricetta veneta che piacerà a tutti: i bigoli in salsa.
I bigoli in salsa (bigoi in salsa), sono una ricetta tradizionale della cucina veneta: un primo piatto povero che veniva preparato nei giorni di magro decretati dalla Chiesa: mercoledì delle Ceneri, venerdì Santo e la Vigilia di Natale.
I bigoli sono una pasta lunga tipica veneta che assomiglia a degli spaghettoni dalla superficie rugosa e piuttosto porosa che assorbono bene il condimento. Nella ricetta originale sono realizzati con farina di grano tenero impastata con acqua e sale ma se ne possono trovare anche delle varietà preparate con farina integrale e con l’aggiunta di uova. I bigoli della tradizione si confezionano a mano utilizzando il “bigolaro“, uno speciale torchio che pare sia stato portato dalla Cina dal famoso Marco Polo. In commercio si trovano sia freschi che secchi. Il caratteristico nome si riferisce alla forma della pasta che sembra un lungo bruco, bigat in dialetto veneto.
Leggi anche: Salsa verde per bollito: tutte le ricette
Il condimento originale è una salsa gustosa e molto semplice fatta con:
- acciughe e
- cipolle bianche lasciate appassire e disfare molto lentamente in olio extravergine di oliva.
- Per rendere il piatto ancora più saporito, potete aggiungere del pangrattato saltato in olio extravergine di oliva
- oppure del prezzemolo tritato o ancora con una spolverata di pepe nero.
Alternativa ai bigoli
Se non trovate i bigoli originali, potete optare per i classici spaghettoni, anche in versione integrale, oppure i pici toscani. Un altro delizioso primo con salsa di acciughe si può fare utilizzando le farfalle ed i peperoni.
Consigli
- Utilizzate poco sale in quanto le acciughe sono già molto sapide di loro.
- Accompagnate i bigoli in salsa con un buon bicchiere di vino Colli di Conegliano bianco D.O.C.
Sono un primo piatto squisito, semplice e veloce da preparare e allora perché non prepararlo anche in giornate non di magro? Seguite la ricetta di seguito descritta e porterete in tavola un piatto che verrà molto apprezzato sia dai grandi che dai piccini!
Potrebbe interessarti: Pinzimonio: ricette con verdure e salse di accompagnamento
Preparazione
- Dissalate le acciughe, diliscatele ed eliminate le squame.
- Pelate la cipolla bianca e affettatela sottilmente.
- Versate l’olio extravergine di oliva in un tegame antiaderente e unite la cipolla facendola dorare leggermente.
- Quindi aggiungete le acciughe e fatele rosolare.
- Bagnate con il vino bianco, coprite il pentolino, abbassate la fiamma e fate cuocere lentamente mescolando spesso. Dovrete ottenere una salsa cremosa, omogenea e ben amalgamata.
- Nel frattempo fate lessare i bigoli in abbondante acqua non molto salata e scolateli al dente.
- Trasferiteli nel tegame con la salsa di acciughe bella calda. Mescolate bene in modo che i bigoli si condiscano bene assorbendo la salsa.
- Distribuite in piatti individuali e servite subito in tavola i bigoli in salsa. Buon appetito!!!