Panettone senza lattosio per chi non vuole rinunciare al gusto della tradizione ma è allergico al latte.
Soffrite di intolleranza al lattosio, ma non volete rinunciare al panettone? Nessun problema! Esistono valide ricette per preparare un buonissimo panettone senza lattosio. Come noto, l’intolleranza al lattosio è legata a un deficit dell’enzima lattasi, in grado di scindere il lattosio (lo zucchero principale del latte) in glucosio e galattosio (due zuccheri più semplici). Quando il lattosio non è digerito correttamente, permane nell’intestino e viene fatto fermentare dalla microflora intestinale, con produzione di gas e diarrea.
Scopriamo ora come preparare un gustoso panettone per gli intolleranti al lattosio.
Ingredienti
Per una forma da 1 kg occorrono:
Procedimento
Passiamo al procedimento.
Esiste una variante meno rapida del panettone senza lattosio, ottima per chi ama utilizzare il lievito madre e lo ha già pronto in casa. Due giorni prima della preparazione del dolce rinfrescare la pasta madre, impastandola a mano per 10 minuti e rinfrescandola nuovamente 4 ore dopo, effettuando anche la legatura della pasta. Il giorno prima rinfrescare tre volte la pasta sempre a distanza di 4 ore e in serata effettuare il primo impasto con gli ingredienti del panettone e lasciare lievitare. Il giorno successivo, al mattino, impastare nuovamente e far riposare per 20 minuti. A questo punto porre l’impasto negli stampi e fare lievitare ancora fino al raggiungimento del bordo. Infine infornare a forno già caldo e cuocere per circa 50 minuti.
Un’alternativa più delicata del latte di soia è il latte di avena, ma anche quello di farro. L’olio di oliva lo si può sostituire anche con l’olio di riso, molto delicato.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…