Nocciole pralinate, un dolce regalo di Natale

Golosissime e veloci nocciole pralinate, che possono diventare anche un semplice e dolce regalo di Natale, per amici e parenti. Provatele!

Nocciole pralinate da regalare a Natale

Nel periodo di Natale, spesso tra i dolci tipici si trovano tanti tipi di frutta secca pralinata. Di questi, le più famose sono le noccioline e le mandorle pralinate, spesso vendute anche alle fiere di paese o alle bancarelle di dolci e caramelle. Sono dolci davvero semplici da preparare, golosissimi e amati da grandi e piccini!

Quella che vi proponiamo è la stessa ricetta che può essere utilizzata con qualsiasi genere di frutta secca, ma in chiave totalmente piemontese, perché vengono usate le nocciole Piemonte IGP.

Nocciole Piemonte IGP

Le nocciole pralinate si preparano in pochi minuti, fino a ottenere delle dolci palline croccanti e saporite: la dolcezza del caramello esterno si sposa benissimo con la croccantezza e il gusto leggermente amarognolo delle nocciole, facendoti venire voglia di gustarne una dietro l’altra.

Non solo: se chiuse in piccoli barattoli, le nocciole pralinate possono diventare un dolce regalo di Natale! Basterà utilizzare dei barattoli anche semplicissimi, ma decorati con adesivi o nastri colorati, rossi o dorati, per regalarli ad amici o parenti come semplice ma sempre molto apprezzato regalo homemade.

Per preparare le nocciole pralinate, vi basterà mettere in una padella le nocciole (già tostate e spellate) con acqua e zucchero, far cuocere fin quando lo zucchero non si sarà cristallizzato, attaccandosi alle nocciole. Una volta che lo zucchero avrà ricominciato a sciogliersi e imbrunirsi, sarà il momento di spegnere il fuoco e lasciare raffreddare le nocciole pralinate su una teglia. Ora non vi resta che dividerle in barattolini di vetro o scatoline di cartone, e regalarle ad amici e parenti.

Con lo stesso procedimento potete pralinare anche mandorle, noccioline, anacardi, pistacchi. A piacere potete aggiungere al caramello una spolverata di sale, o spezie come cannella e zenzero.

Preparazione

  1. Per preparare le nocciole pralinate, versate in una padella dal fondo spesso lo zucchero e l’acqua. Quando lo zucchero inizierà a sciogliersi, aggiungete le nocciole Piemonte IGP, tostate e spellate. Mettete la fiamma al minimo e, mescolando sovente, lasciate che acqua e zucchero inizino a cristallizzare, formando una patina bianca e dura intorno alle nocciole.
  2. Continuate a mescolare: lo zucchero lentamente ricomincerà a sciogliersi e a caramellare, assumendo il tipico colore ambrato. Questo è il momento per spegnere il fuoco, versare subito le nocciole pralinate su una teglia coperta con carta forno e separarle bene, per poi lasciarle raffreddare.
  3. Quando le nocciole saranno completamente raffreddate, gustatevele o dividetele in piccoli barattolini da regalare a Natale.